"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il Covid-19 o la genesi di una nuova produzione libresca

 

Di post in post: bricciche bibliofile su facebook, di Aldo Lo Presti (Macerata, Biblohaus, 2021). Prefazione di Mario Baudino; a cura e con una nota di Massimo Gatta.

 

Di post in post: bricciche bibliofile su facebook, di Aldo Lo Presti (Macerata, Biblohaus, 2021)

In uscita tra pochi giorni il nuovo libro di Aldo Lo Presti, editore, bibliofilo e collaboratore di questo blog. Prevista anche una tiratura speciale a colori di sole 10 copie.

Aldo Lo Presti ha dedicato numerosi lavori alla storia del libro e dell’editoria, in particolare alle case editrici Sellerio e Feltrinelli, nonché alle bibliografie illustrate di Bonaventura Tecchi. Spine è la sigla editoriale di alcune delle sue celebrate produzioni.

Diamo la parola all’autore, che ci presenta così l’ultima invidiabile fatica:
Quaranta sono i capitoli di questa pubblicazione, noti come testi più o meno brevi per la nostra bacheca Facebook, profilata a far data dal 23 marzo del 2020 ed impaginati in ordine decrescente a formare un’antologia di “bricciche” bibliofile, facendoci ispirare per il sottotitolo adottato dal bel volume di Giuseppe Aurelio Costanzo, Bricciche letterarie, uscito per i torchi catanesi di Niccolò Giannotta nel 1904.
Ma briccica secondo Niccolò Tommaseo e Bernardo Bellini altro non sarebbe se non un lavoro minuto, una faccenda quasi oziosa, da non prendere realmente in seria considerazione. Se non che con uno scarto di lato, così tipico dei due insigni linguisti, si scopre che “anco un’opera d’ingegno, di poca mole […] per modestia si direbbe egualmente briccica”, confortando il nostro conforto! Infatti, in tempi di prolungate reclusioni domestiche, scrivere, giorno dopo giorno, e pubblicare in bacheca i testi qui raccolti, ha rappresentato per noi uno sfogo, allo stesso modo, cioè, dei muri delle celle per gli ergastolani.
D’altra parte, si scrive e si pubblica per molto motivi. Per quanto ci riguarda, s’è scritto (e “postato”) non solo “per provarmi che esisto” (per usare la parole di Campana), ma soprattutto per provare a continuare a farlo. In compagnia dei nostri insostituibili libri. E, in qualche caso, amatissimi libracci.

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

EUR 15,00
Disponibile su BIBLOHAUS
Prenotalo subito per soli: EUR 15,00
Prenotalo Subito

Libri per uomini semplici. Bibliografia illustrata dell’universale economica della cooperativa del libro popolare, Biblohaus, Aldo Lo Presti, 2019

EUR 14,25
Disponibile su IBS
Compralo Subito per soli: EUR 14,25
Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I misteri degli archivi segreti” di Robert Boucard (La Prora, 1931)

Un volume dedicato all’oscura potenza dello spionaggio mondiale, nello specifico l’autore ci racconta come nel 1917 i servizi segreti inglesi che avevano decifrato il codice segreto dei tedeschi avvisarono gli Stati Uniti.

ragedie e misteri del Rock’ n’ Roll,

“Tragedie e misteri del Rock’ n’ Roll” di Michele Primi (2012): già rara la prima edizione

ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Luglio 2023. Su una bancarella di Via Portuense è stato avvistato il libro: “Tragedie e misteri del Rock’ n’ Roll”, con testi di Michele Primi.

Due libri esoterici molto rari di Antonino De Bono

Antonino De Bono è un personaggio singolare; storico dell’arte e studioso di esoterismo. Alcuni suoi libri anni fa destarono polemica per una personale reinterpretazione della figura di Gesù. In particolare: “Magia rituale e teurgia iniziatica” e “Storia della magia e delle dottrine esoteriche”.

Interessante e raro insieme: dieci plaquette private di Mario Luzi della collana Metteliana

Assai rara e ricercata raccolta di 10 plaquette di poesie di Mario Luzi fatte stampare privatamente a Mendrisio da Paolo Andrea Mettel nella sua collana dedicata a Luzi, “Metteliana”. Tutte le plaquette sono stampate al torchio su carte pregiate fatte a mano e in numero assai limitato di esemplari.

Alla ricerca del mitico “tridente d’acciaio” di Gengis Khan nell’ultimo romanzo di Angelo Paratico

Esce “Una feroce compassione”, di Angelo Paratico (Gingko, 2020), un romanzo che si basa sulla scomparsa di una preziosa reliquia del condottiero mongolo Gengis Khan – ossia il Khara Sulde, un tridente d’acciaio che conferirebbe un ascendente straordinario al suo possessore.