"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il Covid-19 o la genesi di una nuova produzione libresca

 

Di post in post: bricciche bibliofile su facebook, di Aldo Lo Presti (Macerata, Biblohaus, 2021). Prefazione di Mario Baudino; a cura e con una nota di Massimo Gatta.

 

Di post in post: bricciche bibliofile su facebook, di Aldo Lo Presti (Macerata, Biblohaus, 2021)

In uscita tra pochi giorni il nuovo libro di Aldo Lo Presti, editore, bibliofilo e collaboratore di questo blog. Prevista anche una tiratura speciale a colori di sole 10 copie.

Aldo Lo Presti ha dedicato numerosi lavori alla storia del libro e dell’editoria, in particolare alle case editrici Sellerio e Feltrinelli, nonché alle bibliografie illustrate di Bonaventura Tecchi. Spine è la sigla editoriale di alcune delle sue celebrate produzioni.

Diamo la parola all’autore, che ci presenta così l’ultima invidiabile fatica:
Quaranta sono i capitoli di questa pubblicazione, noti come testi più o meno brevi per la nostra bacheca Facebook, profilata a far data dal 23 marzo del 2020 ed impaginati in ordine decrescente a formare un’antologia di “bricciche” bibliofile, facendoci ispirare per il sottotitolo adottato dal bel volume di Giuseppe Aurelio Costanzo, Bricciche letterarie, uscito per i torchi catanesi di Niccolò Giannotta nel 1904.
Ma briccica secondo Niccolò Tommaseo e Bernardo Bellini altro non sarebbe se non un lavoro minuto, una faccenda quasi oziosa, da non prendere realmente in seria considerazione. Se non che con uno scarto di lato, così tipico dei due insigni linguisti, si scopre che “anco un’opera d’ingegno, di poca mole […] per modestia si direbbe egualmente briccica”, confortando il nostro conforto! Infatti, in tempi di prolungate reclusioni domestiche, scrivere, giorno dopo giorno, e pubblicare in bacheca i testi qui raccolti, ha rappresentato per noi uno sfogo, allo stesso modo, cioè, dei muri delle celle per gli ergastolani.
D’altra parte, si scrive e si pubblica per molto motivi. Per quanto ci riguarda, s’è scritto (e “postato”) non solo “per provarmi che esisto” (per usare la parole di Campana), ma soprattutto per provare a continuare a farlo. In compagnia dei nostri insostituibili libri. E, in qualche caso, amatissimi libracci.

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

EUR 15,00
Disponibile su BIBLOHAUS
Prenotalo subito per soli: EUR 15,00
Prenotalo Subito

Libri per uomini semplici. Bibliografia illustrata dell’universale economica della cooperativa del libro popolare, Biblohaus, Aldo Lo Presti, 2019

EUR 14,25
Disponibile su IBS
Compralo Subito per soli: EUR 14,25
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’attentato a Togliatti” di Massimo Caprara (Marsilio, 1978) in bancarella

ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 6 Dicembre 2020 Avvistato tempo fa un libro a firma di Massimo Caprara: “L’attentato a Togliatti 14 luglio 1948: il PCI tra insurrezione e programma democratico”, pubblicato in prima edizione da Marsilio Editori di Venezia a luglio 1978.

A caccia del primo libro di Niccolò Ammaniti: Branchie (Ediesse, 1994)

Una copia di “Branchie” di Niccolò Ammaniti nell’edizione Ediesse del 1994 è sempre molto ricercata. Si tratta del primo libro in carriera dello scrittore che già l’anno successivo migrerà in Mondadori.

“Primavera Nera” a Porta Portese: niente paura, non è il Covid stavolta ma soltanto il capolavoro di Henry Miller

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Giugno 2021 Si segnala “Primavera Nera” di Henry Miller (Feltrinelli, 1968), capolavoro di un autore per lungo tempo censurato per oscenità e che non ebbe vita facile.

“La notte si prepara”, nuovo giallo di Giacomo Aloigi – bibliofilia & minorenni sparite nell’Italia degli anni ’70

In uscita a breve il nuovo romanzo giallo & noir di Giacomo Aloigi, dal titolo “La notte si prepara” (Europa Edizioni, 2019). In una Firenze in pieni anni di piombo, un serial killer prende di mira ragazzine e un cacciatore di libri…

Avevate mai visto “Libri a tavola” di Massimo Gatta? Da una copertina scartata un pezzo raro della Biblohaus, anzi no!

Tutto inizia con la riscoperta di una brochure editoriale del 2007, dimenticata da tutti, e che al suo interno mostra copertine mai realizzate di libri che sono usciti ma con altra veste grafica. Le curiosità Biblohaus (ed Edizioni Simple) non finiscono mai…