"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Gente di Trastevere 1960, di Carlo Bavagnoli (Milano, Mondadori, 1963): prefazione di Antonio Baldini.

 

IL LIBRO IN ASTA SU CATAWIKI – L’asta chiuderà alle h. 21:00 circa del 5 agosto 2021

 

Opera tra le più significative del grande fotografo. Carlo Bavagnoli (nato nel 1932 a Piacenza) è uno dei fotografi più importanti del panorama internazionale. Tra tutti i suoi incarichi spicca l’esser stato l’unico fotoreporter non americano a far parte stabilmente della redazione di Life (1963-1972).

Gente di Trastevere è un dipinto a tinte veraci degli anni ’60, della ripresa, del boom economico, di un’Italia che si stava lasciando dietro gli orrori della guerra. E si prende il quartiere romano di Trastevere ad esempio, con la sua varia umanità, magistralmente ritratta. Testo di Federico Fellini.

 

Dalla scheda del venditore:

Fondazione Cassa di Risparmio di Parma e Monte di Credito su Pegno di Bussetto. 1996. Seconda edizione, prima stampa (pubblicata originariamente nel 1960).
Immagini molto impressionanti sulle persone di “Travestere”,
una parte di Roma, considerata il quartiere più originale e autentico della città.
Fotolibro scarso con la rarissima sovraccoperta originale.
Copertina rigida in tela con sovraccoperta. 290x325mm. 116 pagine. Foto (in bianco e nero): Carlo Bavagnoli. Prefazione: Francesco Rutelli, Luciano Silingardi. Testo: Federico Fellini.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (prime edizioni e ristampe)

 

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Banksy Captured”, di Steve Lazarides: l’edizione Deluxe Black con cofanetto in asta

“Banksy Captured”, di Steve Lazarides: l’edizione Deluxe Black 2020 con cofanetto in asta.

“The Cosmological Pictures” di Gilbert & George in libreria

ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451, Campo de’ Fiori, 44 – Martedì 1 Febbraio 2022 Avvistato “The Cosmological Pictures” di Gilbert & George, i due artisti di cui parla Giampiero Mughini nel suo “La stanza dei libri” in toni laudativi. Catalogo di una mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma nel 1991.

1955 Minerva – Noi di Eugenio Zamjatin 1a Ed.

Noi: romanzo, di Eugenio Zamjatin (Bergamo-Milano, Minerva italica, 1955). Straordinaria l’importanza letteraria, politica e culturale di Noi (in russo Мы, pron. “Mui“) dello scrittore russo-sovietico Evgenij  Ivanovič Zamjatin (1884-1937).

MANUEL AGNELLI (Afterhours), i racconti del tubetto – ultrasuoni, I ed. 1999

All’epoca il rocker milanese non era conosciuto come oggi e questi racconti, poi acquistati da Mondadori e pubblicati l’anno successivo variando leggermente il titolo, segnano l’esordio letterario.

“Le centoventi giornate di Sodoma” del Marchese de Sade al mercatino

ROMA PORTA PORTESE  Domenica 20 Giugno 2021 Avvistata un’edizione moderna de “Le centoventi giornate di Sodoma” del Marchese de Sade.