"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

Per chi ancora non avesse questa prima edizione…

3. I figli di Hurin, di J. R. R. Tolkien (Milano, Bompiani, 2007)

Sono molti i collezionisti di Tolkien. Tra le opere – sia pur recenti – più ricercate e le cui valutazioni si stanno impennando (fino a 100 €) si nota su eBay una copia di I figli di Hurin, di J. R. R. Tolkien; edizione a cura di Christopher Tolkien; illustrazioni di Alan Lee; traduzione di Caterina Ciuferri; postfazione all’edizione italiana di Gianfranco De Turris ; con una nota di Quirino Principe (Milano, Bompiani, 2007), in vendita per 30 €. Qui la copia in vendita

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I ventimila: documentario fotografico della prima migrazione in massa di coloni in Libia per il piano di colonizzazione demografica intensiva” (Tripoli 1939).

Introvabile e di altissimo valore storico e documentativo, nonché sociale ed umano, con 84 tavole fotografiche in ampio formato di fotografo sconosciuto; se ne conoscono solo due copie in biblioteca aderenti all’SBN.

“Il nome della rosa” di Umberto Eco, l’edizione più rara non è la prima!

Ci si chiede il perché, a pochi anni dall’uscita dell’edizione riveduta e corretta de “Il Nome della Rosa” di Umberto Eco (Bompiani, 2012) questo libro sia già scomparso. Ma il punto è un altro: si tratta ormai dell’edizione più rara di tutte, anche della prima del 1980. Le sue valutazioni si stanno sempre più alzando. E poi c’è l’edizione alfabetica…

Giorgio De Chirico: questa copertina di “Ebdòmero” c’è ma non ci dovrebbe essere!

Si segnala una sovraccoperta sconosciuta dell’opera (già di per sé rara) “Ebdòmero” di Giorgio De Chirico (Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1957), un romanzo surrealista del noto grande artista.

1-8 Giugno 2020 – in questo periodo i lettori hanno cercato…

I lettori sul blog e su internet hanno cercato: O meglio o niente, di Jim Collins – La fabbrica degli orrori, di Iain M. Banks – La disparition, di Georges Perec – Tre metri sopra il cielo, di Federico Moccia – Poesie, di Federico Almansi – Il poeta è un ladro di fuoco, di Arthur Rimbaud.