"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Quando anche la sovraccoperta è un atto di pura… metafisica!

Ebdòmero, di Giorgio De Chirico (Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1957) / rara edizione privata

Dario Acquaviva di Bari segnala su Facebook quella che a suo dire è una sovraccoperta che non dovrebbe esistere – e comunque non conosciuta – del libro più noto del grande artista Giorgio De Chirico, ossia Hebdomeros.
Il celebre Giorgio De Chirico, padre della Metafisica, era anche scrittore. La sua opera più nota è Hebdomeros, romanzo surrealista pubblicato per la prima volta nel 1929 in lingua francese (Paris, Editions Du Carrefour).
La Biblioteca civica Attilio Hortis di Trieste – l’unica, a quanto pare – scrive nella scheda “1920” ma dovrebbe trattarsi di un errore.
La prima edizione italiana si ebbe nel 1942 per i tipi di Bompiani. Infine, nel 1957, uscì una rara edizione privata “presso l’autore” (così recitano il frontespizio e la copertina).
Qui si allude alla copia dell’edizione 1957, che appare dotata di una misteriosa sovraccoperta che, oltre a riprendere il disegno di De Chirico per l’edizione parigina, riporta il nome dell’editore Scheiwiller e della sua nota “all’insegna del pesce d’oro”.
Ignota credo a tutte le bibliografie, questa sovraccoperta è già citata in un articolo sul blog Cucina futurista del 2015, dal titolo: Cucina futurista e Giorgio De Chirico: una gita a Lecco (Mostra a Palazzo delle Paure di Lecco) di Guido Andrea Pautasso. [L’articolo si può leggere qui]. Altra piccola curiosità: all’ultima pagina c’è un refuso corretto a penna dall’autore.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Roma: nota Libreria cerca con urgenza 10 addetti alla vendita

Roma: nota Libreria cerca con urgenza 10 addetti alla vendita.

Lotto di 4 libri del Signor Bonaventura (disegnato da Sto – Sergio Tofano) in asta

Il teatro di Bonaventura, di Sergio Tofano (Sto) (Milano, Edizioni Alpes, 1930). Raccolta di 3 commedie: Qui comincia la sventura del Signor Bonaventura; Una losca congiura ovvero Barbariccia contro Bonaventura; La regina in Berlina. Bonaventura Precettore a corte, di...

Giuseppe Soffiantini (l’imprenditore sequestrato) pubblica alcune poesie di Giovanni Farina (cioè il suo rapitore)

Su eBay a prezzo d’occasione un libricino raro: le poesie del rapitore dell’imprenditore Giuseppe Soffiantini, ossia Giovanni Farina, pubblicate a cura dello stesso Soffiantini.

“Ho fatto di tutto per salvare Moro” di Vittorio Cervone al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Martedì 27 Luglio 2021 – “Ho fatto di tutto per salvare Moro” di Vittorio Cervone (Marietti, 1979) – Il ricordo di un libro importante su una vicenda italiana mai spenta. [dall’archivio di Enrico Pofi]

In asta rarissimo numero unico di “Catalogo Sistemazione del Design” – Sottsass Castiglioni Bellini Tartaglia di Michele (1979)

Rarissimo e semi-sconosciuto numero unico di design e design industriale, con un comitato scientifico di prim’ordine. Ne esiste schedata una sola copia in collocazioni pubbliche, conservata presso la Biblioteca della Triennale di Milano.