"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

I Leopardi del giuba: Romanzo d’avventure nella Somalia italiana, di Carlo Merlini (Torino, Soc. Edit. Internazionale, 1929) (Scuola Tip. Salesiana).

 

Rarissimo romanzo coloniale, illustrato da Roberto Sgrilli. Trama: Giovane donna italiana da 18 mesi in Somalia dopo il decesso della madre, impiegata come segretaria di un’amica di collegio, che guida la concessione dopo la morte del padre avvenuta tre anni prima. Gli indigeni sono trattati bene e c’è un direttore portoghese. Romanzo che offre tra l’altro una interessante descrizione della Somalia italiana, e della concessione. Tanti imprevisti: copertoni dell’auto vengono bucati, un vecchio indigeno sparisce, le due giovani donne vengono rapite da africani guerrieri ribelli provenienti da Mombasa, Kenia, Le donne vengono liberate dai servi somali e nella fuga sono aiutati da un inglese che viaggia su un elefante. [fonte: www.letteraturacoloniale.it]

Di questo libro ne esistono solo due copie pubbliche, alla Biblioteca popolare e scolastica Luigi Sodo di Cerreto Sannita (BN) e alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze.

 

 

[Si ringrazia L. C. per la segnalazione dell’opera e per le foto fornite]

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Caccia ai libri di Marco Dimitri: negli anni ’90 fu al centro di un clamoroso errore giudiziario per la setta dei bambini di Satana

Muore oggi 13 Febbraio, nel giorno del suo compleanno, Marco Dimitri (1963-2021), bolognese, considerato come un attivista neopagano presidente dell’associazione culturale “Bambini di Satana”. Fu al centro, negli anni ’90, di un intricato caso giudiziario che lo vide accusato di vari gravi reati (violenza sessuale, profanazione di cadavere) dai quali è però stato successivamente assolto in tutti i gradi di giudizio. Partita la caccia ai due libri sul caso.

Quando alla Pugacioff presi “Verso il Polo con Armaduk” di Ambrogio Fogar

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Venerdì 3 Aprile 2020 Confinato in casa per emergenza sanitaria, ricordo quando presi “Verso il Polo con Armaduk” di Ambrogio Fogar (Rizzoli, 1983).

“Settimo grado” di Reinhold Messner: un altro libro cult per l’arrampicata

“Settimo grado” di Reinhold Messner è un titolo molto ambito tra i collezionisti di libri sulla montagna; tra le varie edizioni anche una giapponese.

Il rarissimo “La scuola di Scarabocchio” di Antonio Rubino (1928) in asta su Catawiki

“La scuola di Scarabocchio” di Antonio Rubino (Monza, Cartoccino, 1928) è una rarissima edizione per l’infanzia del noto disegnatore di Sanremo, precursore del fumetto in Italia: una copia in asta su Catawiki.

Lotto di 4 libri del Signor Bonaventura (disegnato da Sto – Sergio Tofano) in asta

Il teatro di Bonaventura, di Sergio Tofano (Sto) (Milano, Edizioni Alpes, 1930). Raccolta di 3 commedie: Qui comincia la sventura del Signor Bonaventura; Una losca congiura ovvero Barbariccia contro Bonaventura; La regina in Berlina. Bonaventura Precettore a corte, di...