"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

I problemi economici della Federazione Europea, di Luigi Einaudi (Milano, Casa Editrice “La Fiaccola”, 1945)

 

Il saggio “I problemi economici della Federazione europea” rappresenta un’analisi fondamentale dei compiti economici assegnati all’autorità federale in un’eventuale grande spazio comune europeo, in opposizione alle chiusure autarchiche e alle barriere doganali precedenti. Il lavoro di Einaudi supporta l’affermarsi dell’europeismo come programma politico. Esso sottolinea che un’autentica federazione comporterebbe la liberazione degli Stati dalle funzioni accentratrici, quali difesa nazionale, moneta e comunicazioni. Questa visione enfatizza il vantaggio reale e sicuro di mantenere distinte le funzioni e i poteri tra lo Stato federale e gli Stati membri. Einaudi è un fautore convinto dell’autentico ordinamento federale, contrariamente all’assoggettamento dei vari Stati e delle varie regioni a un unico centro. Egli sottolinea che la Federazione europea implica la liberazione degli Stati da compiti accentratori, assegnandoli a corpi tecnici federali, al fine di accrescere l’importanza morale e spirituale di ogni singola entità.

Originariamente pubblicato con lo pseudonimo di Junius da Luigi Einaudi a Lugano nel 1944 come parte della serie degli Opuscoli federalisti. La pubblicazione rientra nel contributo di Einaudi al periodo in cui era fuoruscito in Svizzera, sostenendo attivamente l’affermazione dell’europeismo come programma politico.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un’eccezionale edizione moderna di “Dracula” di Bram Stoker stampata in Croazia

Eccezionale edizione illustrata del “Dracula” di Bram Stoker, edita da Amaranthine Books di Zagabria in Croazia. Si tratta di un’edizione limitata di 666 esemplari, nominalmente per la The Folio Society.

Non c’è dubbio: è proprio questo il primo libro uscito in Italia dopo la morte della diva Marilyn Monroe

È il primo libro (classico instant book) sulla fine di Marilyn Monroe, presente in sette biblioteche italiane. “Dillo tu”, nel senso di “parla! Dicci come sei morta!”. Struggente ricordo della grande diva del cinema. Uscito 28 giorni dopo la morte della protagonista.

Le novità di Simone Berni alla Fiera “Il filo d’Arianna” di Fontanellato

Nella cornice del Labirinto di Franco Maria Ricci a Fontanellato (PR), 23 & 24 Marzo 2019, alla prima edizione, Simone Berni presenta al gran completo la Trilogia del cacciatore di libri.

I moduli per l’autocertificazione come non li avete mai visti

Potrebbe diventare il libro-simbolo della nostra “prigionia da Coronavirus”, immersi fino al collo nei famigerati moduli dell’autocertificazione : “Moduli” (Edizioni SO) di Castronuovo-Salvatore-Marizza-Albani un rigoroso e dissacrante testo in uscita tra pochi giorni per due editori diversi (c’è anche Babbomorto) e sono DUE PRIME EDIZIONI.