"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

I quattro del Gesù, di Giulio Andreotti (Milano, RIzzoli, 1999)

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Primo Maggio 2018 Avvistato, al mercatino di Viale dei Quattro Venti, un interessante libretto che scrisse Giulio Andreotti e pubblicò in prima edizione Rizzoli nel 1999: I quattro del Gesù – Storia di un’eresia. Si parla di quattro giovani seminaristi che ogni sera si davano convegno presso la Chiesa romana del Gesù per discutere di teologia: uno, Angelo Roncalli, sarebbe diventato papa con il nome di Giovanni XXIII, un altro, Giulio Belvederi, si sarebbe dedicato all’archeologia cristiana, gli altri due, Alfonso Manaresi ed Ernesto Buonaiuti, sarebbero stati bollati come eretici dal Sant’Uffizio. Eretici in quanto abbracciarono il “modernismo“, ovvero quel movimento anti-tradizionalista che cercò di conciliare il comunismo con il cristianesimo, il “Manifesto” con la “Rerum novarum“, cosa, per la Chiesa impossibile a realizzarsi, ma soltanto un vero guazzabuglio ideologico. Il volumetto in questione, di 150 pagine in formato 8° piccolo, costa 2 €. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Sparito il libro-denuncia “Non metterò il vostro cappello” di Ahmed Qatamesh

Ahmed Qatamesh è uno scrittore palestinese, autore di un libro-denuncia contro le torture e gli interrogatori della polizia israeliana. Dal momento della pubblicazione (1998) Qatamesh viene periodicamente arrestato dalla polizia di Israele con l’accusa di fomentare il terrorismo.

Le dodici dissertazioni su Pulcinella al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Agosto 2021. Avvistato il libro d’artista “Pulcinella: Dodici Dissertazioni” a cura di Stefano De Matteis (Napoli, Colonnese, 1992), con in copertina la riproduzione di un’opera di Lello Esposito.

Topolino, la Montedison, Vanni Scheiwiller e Raymond Queneau: e parliamo di bibliofilia!

Alla fine degli anni ottanta del secolo scorso la Montedison (Raoul Gardini) lanciò sul mercato il MaterBi (Mater dal latino madre e Bi da Bios, vita), un tipo di bioplastica biodegradabile ricavata dall’amido di mais. Poi… eh, la storia è lunga! Articolo di Carlo Ottone.

Harley Davidson: MI PIACCIONO LE PECORE. E MOLTO LE GALLINE di Sergio Talamo RARO libro cult, in asta

Mi piacciono le pecore. E molto le galline (Dieci anni di pubblicità Harley-Davidson), a cura di Sergio Talamo (Milano, Numero Uno, 1995). Veramente un libro cult sul mito Harley-Davidson, attivamente ricercato e spesso in asta raggiunge quotazioni proibitive.

Tra i saggi ‘proibiti’ più ricercati c’è “Introduzione ad Adolf Hitler” di Salvatore De Domenico

Da anni si sente di collezionisti che ricercano il raro saggio “Introduzione ad Adolf Hitler”, di Salvatore De Domenico (Brescia, Grafica Federico, 1966).