"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Il design Cartier visto da Ettore Sottsass (Milano, Skira, 2002)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Gennaio 2023 Ettore Sottsass (1917-2007) è stato un grande architetto, designer e fotografo italiano. Oggi su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo è stata avvistata una copia incellofanata di un catalogo stampato a settembre 2002 dall’editore Skira di una mostra, tenutasi a Milano, Palazzo Reale, dall’11 ottobre 2002 al 12 gennaio 2003, dal titolo: “Il design Cartier visto da Ettore Sottsass“. Fu un evento di artistico, nel campo delle arti applicate, che Sottsass realizzò con il talento che gli appartenevano. Il catalogo, a colori su carta pregiata con segnalibro in seta, riporta, oltre alle più importanti creazioni della “Collection Art de Cartier“, interpretate da Sottsass secondo la sua visione, anche i disegni di esecuzione che furono utilizzati dal gioielliere francese, per le sue creazioni. Il libro viene offerto a 20 € (a fronte di un prezzo di copertina dell’epoca di 48 €). (dall’archivio di Enrico Pofi).

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ferlinghetti – Lei – Minimum fax 1997 autografato perfetto

  Lei, di Lawrence Ferlinghetti (Minimum Fax, 1997) Il libro in vendita                   Disponibilità di ulteriori copie & altre edizioni (sempre aggiornato)   [ebayfeedsforwordpress...

Tre libri di carattere musicale: tra band di culto, cantautori e miti immortali

Le origini, la rabbia (e l’amore) di Marco Masini; il rock del sud degli Stati Uniti raccontato da un grande esperto di musica; il primo libro uscito sul gruppo cult dei Nomadi.

Marise Ferro: disordine calcolato, Guido Piovene e un pizzico di Simenon per una carriera unica

Il nome Marise Ferro, ai più non suggerisce nulla. In realtà si tratta di un eccezionale personaggio che si è destreggiato tra i mille rivoli della cultura in un arco di tempo molto lungo ed è stata testimone di momenti molto significativi dell’arte e della letteratura italiana vissuti in modo davvero eclettico. Articolo di Alessandro Zontini.

Immagine della copertina del libro

Quando a Porta Portese presi “Cima delle nobildonne” di Stefano D’Arrigo

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Maggio 2020 Oggi parlo di un libro che presi tempo addietro, “Cima delle nobildonne”, di Stefano D’Arrigo (Mondadori, 1985).

Una copia di “Malacqua” di Nicola Pugliese in asta su eBay

Una copia di “Malacqua” di Nicola Pugliese in asta su eBay, si tratta di uno dei due soli libri prodotti dall’autore detto “Il Salinger napoletano”, autoconfinatosi ad Avella, riscoperto con molti anni di ritardo.