"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La cucina della famiglia fascista, di Zia Carolina (pseud.); a cura di Piero Meldini (Rimini-Firenze, Guaraldi editore, 1977)

 

La cucina della famiglia fascista” rappresenta un interessante documento storico che offre uno sguardo unico sulla cucina e le abitudini alimentari delle famiglie piccolo-borghesi cittadine durante il periodo anteguerra. Curato da Piero Meldini e attribuito all’autore Zia Carolina (pseudonimo), questo ricettario del 1936 rivela aspetti significativi della cultura culinaria dell’epoca fascista.

La cucina, come elemento culturale, viene analizzata come specchio della società dell’epoca con i suoi mutamenti economici, sociali e produttivi. Il libro in questione non si limita a presentare ricette, ma si propone di far rivivere le abitudini alimentari delle famiglie cittadine borghesi nel periodo fascista.

L’opera non è soltanto un ricettario, ma un documento che incarna la storia minore delle pratiche culinarie di quei tempi. Si mette in luce una cucina considerata “pratica” per le famiglie urbane, caratterizzata da semplicità e funzionalità, senza eccessi o esibizioni culinarie.

Le ricette mirano a fornire preparazioni senza troppe complicazioni, rivolgendosi a un pubblico che cerca convenienza e familiarità nelle proprie preparazioni alimentari.

Il libro si inserisce nel panorama della storiografia culinaria, offrendo uno spaccato significativo delle abitudini gastronomiche di un determinato periodo storico. Attraverso le ricette e le scelte culinarie proposte, emergono elementi che vanno oltre il solo ambito gastronomico, con riflessioni sulla società, sulle politiche alimentari e sullo stile di vita dell’epoca.0

 

 

Disponibilità di eventuali copie del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

CERCARE LIBRI SU INTERNET, di Simone Berni

Cercare libri su Internet. Come si scandaglia la rete in cerca di libri rari.

“I turchi: Codex Vindobonensis 8626” di Franco Maria Ricci in asta su eBay

Una splendida edizione neo-Bodoniana della F.M.R. dal titolo: “I turchi: Codex Vindobonensis 8626”, con testo di Alberto Arbasino (Franco Maria Ricci Editore, 1971) è al momento in asta su eBay.

“Ho fatto di tutto per salvare Moro” di Vittorio Cervone al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Martedì 27 Luglio 2021 – “Ho fatto di tutto per salvare Moro” di Vittorio Cervone (Marietti, 1979) – Il ricordo di un libro importante su una vicenda italiana mai spenta. [dall’archivio di Enrico Pofi]

Motta Ciancimino IL PROSCIUGAMENTO DEL MEDITERRANEO Ceschina 1932

Romanzo di utopia ambientato nell’anno 2000, allorquando si paventa il prosciugamento del Mar Mediterraneo. Scritto a quattro mani dal celebre romanziere Luigi Motta (1881-1955) e lo scrittore e comandante marittimo  Calogero Ciancimino (1899-1936).

“Così parlò il millenario” (1927) di Fernando De Rio: esoterismo e alchimia in un’opera rara e ricercata

Rara opera di esoterismo ed alchimia pubblicata dalla Anonima Romana Stampa, una interessante casa editrice che era dedita a libri di storia, ordini cavallereschi, vita romana e Hallesismo.