"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La cucina della famiglia fascista, di Zia Carolina (pseud.); a cura di Piero Meldini (Rimini-Firenze, Guaraldi editore, 1977)

 

La cucina della famiglia fascista” rappresenta un interessante documento storico che offre uno sguardo unico sulla cucina e le abitudini alimentari delle famiglie piccolo-borghesi cittadine durante il periodo anteguerra. Curato da Piero Meldini e attribuito all’autore Zia Carolina (pseudonimo), questo ricettario del 1936 rivela aspetti significativi della cultura culinaria dell’epoca fascista.

La cucina, come elemento culturale, viene analizzata come specchio della società dell’epoca con i suoi mutamenti economici, sociali e produttivi. Il libro in questione non si limita a presentare ricette, ma si propone di far rivivere le abitudini alimentari delle famiglie cittadine borghesi nel periodo fascista.

L’opera non è soltanto un ricettario, ma un documento che incarna la storia minore delle pratiche culinarie di quei tempi. Si mette in luce una cucina considerata “pratica” per le famiglie urbane, caratterizzata da semplicità e funzionalità, senza eccessi o esibizioni culinarie.

Le ricette mirano a fornire preparazioni senza troppe complicazioni, rivolgendosi a un pubblico che cerca convenienza e familiarità nelle proprie preparazioni alimentari.

Il libro si inserisce nel panorama della storiografia culinaria, offrendo uno spaccato significativo delle abitudini gastronomiche di un determinato periodo storico. Attraverso le ricette e le scelte culinarie proposte, emergono elementi che vanno oltre il solo ambito gastronomico, con riflessioni sulla società, sulle politiche alimentari e sullo stile di vita dell’epoca.0

 

 

Disponibilità di eventuali copie del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

10 piccoli Agatha Christie… da poco usciti ma già oggetti del desiderio!

Si segnala una serie di 10 romanzi di Agatha Christie usciti per Oscar Mondadori nel 2013 con copertine rétro-glamour dal grande impatto visivo; nel frattempo alcuni di questi titoli hanno raggiunto valutazioni anche sopra i 400 € ma la verità è che…

Ulrik Pilegaard Mike Dooley – Lego proibito (PRIMA EDIZIONE Rizzoli 2008)

Prima ed unica edizione italiana per questo libro diventato presto un vero e proprio cult per gli appassionati del mondo Lego; un manuale non autorizzato dalla casa dei mattoncini che spazza via regole e protocolli di sicurezza, trasformando i lego in ‘armi letali’.

Una perla da non perdere: lo straordinario romanzo di formazione di E. M. Forster: “Estate Artica” (Edizioni Croce)

Il nostro inviato a Più libri più liberi ci segnala l’uscita di “Estate artica” di E. M. Forster (Edizioni Croce, 2021) dello scrittore inglese la cui fama è cresciuta postuma, soprattutto per le pellicole tratte dai suoi libri, in particolare: “Passaggio in India”, “Camera con vista” e “Maurice”.

“Zagato” di Gianfranco Fagiuoli e Guido Gerosa al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 21 Settembre 2019 Avvistato “Zagato: mezzo secolo di storia di un famoso carrozziere, dai leggendari bolidi di Varzi e Nuvolari alle favolose macchine di oggi”, di Gianfranco Fagiuoli e Guido Gerosa (Roma, L’Editrice dell’Automobile – Automobile Club d’Italia 1969).