"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Italia dall’A alla Z, di Vincenzo Fraschetti (poesie); Carlo V. Testi (illustrazioni) (Novara, Officine dell’istituto geografico De Agostini, 1936).

Copia in vendita su Abebooks

Libro illustrato di epoca fascista di grande pregio. Stampato nelle Officine dell’Istituto Geografico de Agostini, Novara, nel 1936. Raro e ambito. Opera alfabetica splendidamente illustrata pubblicato durante il dodicesimo anno del regime fascista italiano destinato specificamente ai bambini italiani residenti all’estero per indottrinarli nella forza e nelle glorie del governo fascista di Mussolini.

Il libro di propaganda introduce concetti chiave nel lessico fascista, come Duce sotto la lettera D, Tripoli sotto la lettera T, Fascio sotto la F ecc. Le illustrazioni di Carlo V. Testi sono tipiche dello stile prevalente nella letteratura per ragazzi in questo periodo. Le dimensioni sono assai generose, 25 x 23 cm. In tutto 88 pagine (non numerate). Salvo sviste, non risulterebbe posseduto da alcuna biblioteca, almeno non con la segnatura corretta.

 

Ulteriori copie in vendita (sempre aggiornato)

 

Italia dall’A alla Z. Poesie di V. Fraschetti. Grafica C. V. Testi. 1936

EUR 2.000,00
Disponibile su EBAY
Compralo Subito per: EUR 2.000,00
Compralo Subito

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Storia di una prima edizione mai vista: “Sotto altro cielo” (1847) di Francesco Mastriani

Francesco Mastriani rappresenta una delle figure più significative del panorama letterario italiano ottocentesco. Autore di oltre cento romanzi d’appendice, si distinse per la sua capacità di raccontare le classi popolari napoletane, mescolando elementi gotici, sociali e di cronaca nera in un mix avvincente. Della sua opera narrativa d’esordio, “Sotto altro cielo” (1847) si erano perse le tracce.

Qual è il romanzo migliore del 2025 (per ora)? E se fosse “La catastrofica visita allo zoo” di Joel Dicker?

Tra i libri più attuali e apprezzati del 2025, merita particolare attenzione “La catastrofica visita allo zoo” di Joel Dicker, pubblicato da La Nave di Teseo. Questo romanzo si è imposto come il thriller più letto nei primi mesi dell’anno.

Cerchiamo di scoprire cosa c’è dietro “Amianto” di Alberto Prunetti: un altro libro cult in questa afosa estate 2023?

Chiaramente l’edizione degna di nota per il collezionista è la prima (Milano, Agenzia X, 2012), che è quella rarefattasi e che ha valutazioni sostenute. Non sorprendano troppo le valutazioni di Amazon ed eBay nei loro rispettivi paesi. Basta che il titolo accenni a un argomento scabroso o controverso, ecco che i prezzi assegnati ai libri corrispondenti sono da subito elevati. Il venditore, nel dubbio, spara alto.

“Vademecum del pescatore: storia naturale, esche” di Ugo Veronese (Tipografia Pessina, 1944): mai visto questo manuale!

Rarissimo manuale del pescatore, conservato in unica biblioteca aderente al Sistema Bibliotecario Nazionale, presso la Biblioteca del Museo di Storia naturale e dell’Acquario civico di Milano. Copertina pressoché sconosciuta prima della presente segnalazione.

“Baldessari futurista: dall’astrattismo al dinamismo” (2024): un altro catalogo che potrebbe scomparire presto?

Il catalogo di “Baldessari futurista: dall’astrattismo al dinamismo” potrebbe anche essere ritirato, se le polemiche dei giorni scorsi trovassero un riscontro; il consiglio del cacciatore di libri è di prenderne una copia, non si sa mai!