"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Malacqua, di Nicola Pugliese (Torino, Einaudi, 1977).

 

Rarissimo titolo d’esordio (alla fine saranno solo due i libri di questo scrittore) del negletto, dimenticato ma valente Nicola Pugliese. Il libro verrà ristampato nel 1978 in un’edizione comunque rara.

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

 

 

Chi era Nicola Pugliese

Negli ultimi tempi ho accennato più di una volta a un grande scrittore partenopeo d’adozione, Nicola Pugliese (1944-2012). Come già scritto in precedenza, Pugliese fu scoperto da Italo Calvino ma stimato da pochi. Lui era probabilmente il peggior promotore di se stesso. Schivo, scontroso, assolutamente “invisibile”, in un campo dove i riflettori sono parte integrante del “gioco”.

Fu un giornalista attivo e brillante, che scrisse sul Roma di Achille Lauro – ma per via della sua indole particolare e per mai chiariti dissapori in ambito lavorativo, decide di ritirarsi anzitempo ad Avella, in provincia di Avellino. Lui, nato a Milano, aveva però sempre vissuto e lavorato a Napoli. Per il suo carattere era detto, appunto, “il Salinger napoletano“. Chi lo voleva incontrare aveva solo un modo: andare al Bar Pasquino di Avella, che era il suo rifugio, il Sancta sanctorum. La cosa – scusate la digressione – mi ricorda molto un altro grande, prematuramente scomparso, Andrea G. Pinketts, noto anch’egli per trascorrere intere giornate al bar a scrivere e ricevere gli amici.

Nicola Pugliese è studiato e conteso da una critica che lo vuole assolutamente classificare e catalogare. Catalogare Pugliese! Più facile un’idra a sette teste… Per carità, non lo imprigioniamo in definizioni di comodo. Lui è una meravigliosa scheggia impazzita della nostra letteratura. Certo, parlare di letteratura sembra paradossale. Ha scritto solo due libri e adesso, dopo oltre quarant’anni, lo si riscopre. Destino comune ai grandi. I grandi veri, non quelli che strombazzano sulle tv e sulle patinate pagine delle riviste alla moda. Lui apparteneva a quelli che si muovono in silenzio, a testa bassa. Eppure, di letteratura dobbiamo parlare. Chiunque lo abbia letto – ricordatevi che lo scoprì Calvino – non ha dubbi su questo.

 

Disponibilità di ulteriori copie & altri libri dell’autore (sempre aggiornato)

 

Malacqua, Nicola Pugliese, Einaudi, 1978 – seconda edizione, rara

EUR 60,00
Disponibile su COMPROVENDOLIBRI
Compralo Subito per soli: EUR 60,00
Compralo Subito

 

Malacqua. Quattro giorni di pioggia nella città di Napoli in attesa che si verifichi un accadimento straordinario, Nicola Pugliese, Tullio Pironti

EUR 11,90
Disponibile su LIBRACCIO
Compralo Subito per soli: EUR 11,90
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Molto raro “Il comportamento erotico degli europei” di Peter Kolosimo (1970): incursione nella sessuologia di un archeologo spaziale!

Rara edizione di un saggio del celebre scrittore Peter Kolosimo che per una volta sconfina dall’archeologia spaziale alla sessuologia portando un contributo originale e dimostrando una capacità di lettura dei suoi tempi che gli permise di anticiapre temi poi trattati da altri autori negli anni a venire.

CESENA: C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023: primo giro e primi libri

Ore 09:00 – Cosa stiamo vedendo in giro? Il libro censurato di Alexei Navalny su Putin, ritirato dall’editore Garzanti. Due libri ricercati del grande bibliofilo Giuseppe Marcenaro. Le fiabe della buona notte, scritte in un linguaggio politicamente corretto (i nani non sono di bassa statura ma solo più concentrati sulle cose terrene e la nonna di cappuccetto rosso vive nel bosco per una sua precisa scelta e una rivendicazione di autonomia). La prima edizione assoluta (prima stampa) de Il Sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino.

“Il ragazzo morto e le comete”, quando il colore del mito è rosso!

Goffredo Parise, uno dei grandi della letteratura italiana della seconda metà del ‘900, scrisse il suo primo romanzo tra l’indifferenza generale. Una copia di quella edizione Neri Pozza però oggi vale una piccola fortuna. Segni particolari: rossa.

All’asta “Ester e Rut”: edizione illustrata da acquetinte di Emanuele Luzzati (Il polifilo, 1991) in 200 copie

“Ester e Rut: due libri della Bibbia”, illustrati da Emanuele Luzzati (Il polifilo, 1991): bella edizione d’arte stampata su carta al tino Magnani in 200 esemplari numerati, firmati dall’artista nel colophon. In asta sottoprezzo su Catawiki.

Asta terminata su eBay a 300 € per “La gioia di sperimentare”: libro d’artista con l’impronta digitale di Piero Manzoni

Terminata l’asta su eBay per una delle 10 copie numerate + una copia dell’edizione standard del libro d’artista “Piero Manzoni: La gioia di sperimentare”, di Guido Andrea Pautasso (Pietrasanta, Franche Tirature, 2019): un gioiello venduto a soli 300€!