"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Maggio 2018 Avvistato un libro che si intitola Mummenschanz, di [Anonimo] ([Roma?], stampa Tipografia Arte della Stampa, [dopo 1980]), come il gruppo teatrale di mimi, che, fondato nel 1972, produce spettacoli teatrali senza alcuna musica (gli attori sono conosciuti come i musicisti del silenzio) esibendosi con maschere (non debbono mai mostrare i loro volti) e costumi surreali. Sono stati in cartellone anche a Broadway. La pubblicazione vista oggi in una bancarella di Via Parboni, contiene la documentazione di uno spettacolo che nel novembre e dicembre del 2013 si tenne al Teatro Carcano di Milano. (E. P.)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Gabriele Paolini: personaggio dei nostri tempi e autore di libri controversi

I “libri controversi” di Gabriele Paolini, conosciuto dal grande pubblico nel suo ruolo di disturbatore tv e per le apparizioni televisive estemporanee – su di lui l’attenzione del collezionista: rarissimi i suoi libri.

Biblohaus porta per la prima volta in Italia “La città occupata” (1921) del grande scrittore belga Paul van Ostaijen

La pubblicazione dell’opera “La città occupata” di Paul van Ostaijen in prima traduzione italiana rappresenta un evento significativo nell’ambito della letteratura europea del primo Novecento. Dopo oltre cento anni dalla sua uscita (in Belgio), Biblohaus la porta in Italia.

Esce “Memorie del futuro” di Domenico Cammarota (Biblohaus, 2023): una finestra sul ‘900 tra Futurismo e mondo dei libri

Dalla penna autorevole di Domenico Cammarota esce per Biblohaus di Macerata, consolidata realtà di editore che stampa libri sui libri da oltre quindici anni, un vero e proprio fuori collana dedicato agli incanti e alle suggestioni del ‘900 letterario, futurista e bibliofilo.

Rarissimo futurista in asta: “Il volo a vela” di Vittorio Bonomi e Camillo Silva (1932)

Libro estremamente raro, la copertina era pressoché sconosciuta. Da indagare l’artista autore del disegno; il libro risulta presente in sole sei biblioteche.

“La Marina Italiana nella guerra europea”: cosa ci sarà scritto alle pagine 247/248?

Il mistero de “La Marina Italiana nella guerra europea” con le famose pagine 247 e 248, normalmente mancanti perché strappate dalla censura. Cosa c’era scritto di tanto compromettente su quei fogli?