"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Trieste 18-19 sett. XVI, Mussolini (Trieste, Federazione provinciale dei fasci di combattimento, 1939).

 

Si tratta di un fascicolo speciale dedicato alla visita di Benito Mussolini a Trieste il 18 e 19 settembre 1939, con tutte le foto della “due giorni”. Raro e ricercato. L’opera è di massima importanza storica perché la visita del duce a Trieste coincise con la proclamanzione ufficiale delle leggi razziali.

 

 

Scheda bibliografica completa

– Titolo: Trieste 18-19 sett. XVI, Mussolini
– Pubblicazione: Trieste : Federazione provinciale dei fasci di combattimento, <1939>
– Descrizione fisica: 1 v. : in gran parte ill. ; 31 cm
– Note generali: Senza paginazione. Contiene le foto della visita del Duce a Trieste.
– Lingua di pubblicazione: Italiano
– Paese di pubblicazione: Italia
– Codice identificativo: IT\ICCU\PUV\0828293.

Le sole 4 biblioteche che posseggono una copia dell’opera: Biblioteca di filosofia dell’Università degli studi di Padova, Biblioteca dell’Archivio centrale di Stato di Roma, Biblioteca di Studi Umanistici di Trieste, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

 

La visita di Mussolini a Trieste nel 1939

La visita di Mussolini a Trieste nel settembre 1938 è particolarmente significativa perché è stato durante quel discorso pubblico che il Duce ha annunciato le leggi razziali in Italia. Questa dichiarazione ha segnato l’inizio delle segregazioni degli ebrei e ha portato a un’atmosfera di intolleranza e discriminazione nel paese.

Trieste, città di confine e con una significativa comunità ebraica, ha accolto Mussolini con entusiasmo, dimostrando il sostegno alla politica del regime fascista. Questo fervore nazionalista e l’accettazione delle politiche discriminatorie hanno contribuito a isolare socialmente ed economicamente gli ebrei italiani, ostacolando la loro piena partecipazione alla società.

L’annuncio delle leggi razziali ha segnato un momento di svolta per l’Italia, con l’antisemitismo ufficialmente legittimato e i diritti degli ebrei italiani drasticamente limitati. Le conseguenze delle politiche razziali adottate in quel periodo hanno avuto un impatto significativo sulla vita di molte persone, costringendo molti ebrei a vivere nell’isolamento e nella paura.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Rarissimo libricino di prestidigitazione e trucchi di magia della fine dell’800

Opuscoletto che si inserisce nell’epoca pionieristica (1886) dell’arte magica e della prestidigitazione – Sconosciuto o dimenticato, riappare in asta su eBay.

“Ernest Hemingway: una vita da Romanzo” di Linda Wagner-Martin al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Mercoledì 18 Settembre 2019 Avvistato “Hemingway: una vita da Romanzo”, di Linda Wagner-Martin (Roma, Castelvecchi, 2011).

Volge al termine il “Salone del libro” (della Cultura) di Milano

Volge al termine una brillante edizione di quello che un tempo era conosciuto come il "Salone del libro usato" di Milano e che oggi viene ufficialmente definito Salone della Cultura. A seguire la galleria dello stand espositivo di Biblohaus ed ES (Edizioni SimOn)....

“Così parlò il millenario” (1927) di Fernando De Rio: esoterismo e alchimia in un’opera rara e ricercata

Rara opera di esoterismo ed alchimia pubblicata dalla Anonima Romana Stampa, una interessante casa editrice che era dedita a libri di storia, ordini cavallereschi, vita romana e Hallesismo.

L’arte di non leggere di Fruttero & Lucentini (Rai Uno) Rarissimo

Piccolo volume di presentazione del programma televisivo L’arte di non leggere tenuto dagli scrttori Carlo Fruttero e Franco Lucentini a partire dal 26 aprile 1994 su RaiUno. Le prime pagine sono di presentazione del programma con alcune foto, quelle che seguono, una sessantina, sono completamente bianche.