"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Mussolini e gli ebrei, di Giorgio Pisanò (Milano, FPE, 1967).

 

Il problema ebraico; il diritto o meno alla vita dello Stato d’Israele; gli ebrei e i palestinesi; il potere sionista internazionale ieri, oggi e domani; la verità sull’olocausto degli ebrei durante la seconda guerra mondiale; i nazisti e gli ebrei; i fascisti e gli ebrei; antisemitismo.

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Luther Blissett Project a Roma 1995-1999” di Luther Blissett in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Gennaio 2019 avvistato il libro a firma Luther Blissett dal titolo IL LUTHER BLISSETT PROJECT A ROMA 1995-1999 edito da Rave up Books nel 2015. Altro saggio di controcultura post moderno.

…su eBay c’è un raro Catalogo ragionato di Fantascienza e Fantasy della Editrice Nord a 12 €

Per i patiti di Fantascienza e Fantasy un’occasione: a soli 12 € si segnala in vendita il “Catalogo ragionato delle opere di fantascienza e fantasy pubblicate fino a Dicembre 1991”, della Editrice Nord.

PAROLE DI UN RIBELLE Kropotkin (RARISSIMO 1921)

Questa pubblicazione di sapore anarchico è figlia di un periodo ben delimitato, il cosiddetto biennio rosso (1919-1921), caratterizzato da una serie di lotte operaie e contadine che ebbero il loro culmine e la loro conclusione con l’occupazione delle fabbriche nel settembre 1920.

I “Canti Orfici” di Dino Campana in bancarella: un’anastatica di classe!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Luglio 2019. Su una bancarella di Via Bargoni c’è una copia anastatica dei “Canti Orfici” di Dino Campana (senza data, ma 2014) della raffinata casa editrice Cronopio. Questa stampa fu realizzata in occasione del centenario dell’uscita della prima edizione del 1914.

CARRARA 2a Mostra Celebrativa del MARMO 1935 Pubblicità Fotografie MOLTO RARO

2° mostra celebrativa del marmo: Carrara 21 luglio - 15 settembre 1935, a cura della Reale Accademia di Belle Arti di Carrara (Lucca, Officina Tipografica Artigiana, 1935). Di questo opuscolo è noto un solo esemplare in collezioni o raccolte pubbliche, conservato...