"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un simbolo di indipendenza

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989)

Land’s Polaroid: a Company and the Man Who Invented It, di Peter C. Wensberg (Boston, Houghton Mifflin Harcourt Publishing Company, 1987).

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989) è un libro mai più ristampato da quando la Sperling lo portò in Italia. L’opera originale è Land’s Polaroid: a Company and the Man Who Invented It (Boston, Houghton Mifflin Harcourt Publishing Company, 1987).
L’autore è stato manager negli anni ’80 e ’90 del secolo scorso della celebre azienda di pellicole autosviluppanti e di macchine fotografiche. Il libro è sia una biografia dell’inventore della Polaroid, ossia Edwin H. Land, che una storia dell’epoca, del costume, delle idee che portarono ad una meravigliosa idea che poi ha caratterizzato la cultura di quegli anni. E soprattutto stiamo parlando di un prodotto che fu veramente un risultato tangibile e pratico, ma soprattutto alla portata di tutte le tasche. Per chiunque.

 

Rarità dell’edizione italiana

È molto rara. Non se ne ha notizia di recenti vendite od acquisizioni nei principali canali di vendita. Risulta ricercatissima. Il classico titolo che non viene ristampato in quanto è considerato – a ragione – eccessivamente di nicchia. Forse l’editore potrebbe concedere, in questi casi, la possibilità a pagamento di stampa on demand a beneficio degli interessati.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ecco l’introvabile “Prana”, di Gianni Milano (Edizioni Pitecantropus, 1969); poesia underground e cultura Beat

Rarissimo/introvabile esempio di poesia Beat italiana, che da noi fu il cosiddetto movimento underground; esemplare delle edizioni Pitecantropus di Torino, con titoli ormai iper-valutati.

“Quando Mussolini rischiò di morire”: uno studio di Paolo Cacace sulle malattie del duce

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Venerdì 18 Settembre 2020. Avvistato “Quando Mussolini rischiò di morire: la malattia del duce fra biografia e politica (1924-1926)” di Paolo Cacace (Fazi, 2007).

Per la vostra libreria un calendario perpetuo di Enzo Mari per Timor Danese (1967)

Un calendario perpetuo bianco di Enzo Mari, disegnato nel 1967 per Danese Milano. Un pizzico di vintage per la stanza dei libri.

Tra poco in asta su Catawiki: “Viva il Duce” di Mario Sironi (1939)

In asta su Catawiki “Viva il Duce 23 marzo 1919”, di Mario Sironi (Milano, Alfieri e Lacroix, 1939), parte di una trilogia dedicata a Mussolini pubblicata dal “Popolo d’Italia”.