"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un simbolo di indipendenza

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989)

Land’s Polaroid: a Company and the Man Who Invented It, di Peter C. Wensberg (Boston, Houghton Mifflin Harcourt Publishing Company, 1987).

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989) è un libro mai più ristampato da quando la Sperling lo portò in Italia. L’opera originale è Land’s Polaroid: a Company and the Man Who Invented It (Boston, Houghton Mifflin Harcourt Publishing Company, 1987).
L’autore è stato manager negli anni ’80 e ’90 del secolo scorso della celebre azienda di pellicole autosviluppanti e di macchine fotografiche. Il libro è sia una biografia dell’inventore della Polaroid, ossia Edwin H. Land, che una storia dell’epoca, del costume, delle idee che portarono ad una meravigliosa idea che poi ha caratterizzato la cultura di quegli anni. E soprattutto stiamo parlando di un prodotto che fu veramente un risultato tangibile e pratico, ma soprattutto alla portata di tutte le tasche. Per chiunque.

 

Rarità dell’edizione italiana

È molto rara. Non se ne ha notizia di recenti vendite od acquisizioni nei principali canali di vendita. Risulta ricercatissima. Il classico titolo che non viene ristampato in quanto è considerato – a ragione – eccessivamente di nicchia. Forse l’editore potrebbe concedere, in questi casi, la possibilità a pagamento di stampa on demand a beneficio degli interessati.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La nave nera” di Nicola Pugliese: e voi ce l’avete l’unica raccolta di racconti del Salinger d’Avella?

Su “La nave nera” si potrebbe scrivere un romanzo. Dopo il successo clamoroso di “Malacqua” e le luci, i riflettori che si stavano accendendo minacciando la sua sacra riservatezza, Nicola Pugliese aveva visto bene di fuggire in campagna, far perdere le sue tracce. Ma un piccolo e agguerrito editore lo andò a stanare…

Una gemma rara per il collezionista di libri sugli Alpini: Ubaldo Riva

“Gli alpini son fatti così”, di Ubaldo Riva (Roma, 10° Reggimento Alpini, 1937) è un raro libro sugli alpini, scritto da un personaggio, bergamasco, con pagine memorabili su queste benemerite “Truppe di montagna”.

“Il campo dei Santi” di Jean Raspail sta andando a ruba in queste ore…

Dopo la scomparsa del suo autore, “Il campo dei Santi” di Jean Raspail (Padova, Edizioni Libreria AR Il Cavallo Alato, 1998) sta prendendo il volo. Un romanzo visionario che ha previsto in largo anticipo l’emergenza immigrazione di questi anni.

La prima edizione di “Libro del misurar con la vista” di Silvio Belli (Venezia, 1565)

Pregevolissima prima edizione del famoso trattato di Silvio Belli. venduto a 901 € in asta su Catawiki. Esiste anche una seconda edizione dell’anno successivo, 1566. stampata appresso Giordano Ziletti.

Oppenheimer: il caso del libro campione di vendite su Amazon e nelle librerie: a caccia della prima edizione del 2007

Ormai molto rara e attivamente ricercata la prima edizione del libro di Kai Bird e Martin J. Sherwin sul padre della bomba atomica, oggi in gran spolvero per la ristampa di Garzanti sulla scia del film di Christopher Nolan, campione di incassi.