Oltre la terra: romanzo per ragazzi; illustrazioni di A. Fucilli (Milano, G. Valsecchi, 1945).
Rilegatura editoriale con sovraccoperta a colori; Formato di 17,50 x 24,50 cm circa; 169 pagine; rarissimo che la sovraccoperta sia conservata in buono stato.
Chi è l’autrice?
Anna Franchi (Livorno, 1867 – Milano, 1954) è stata una scrittrice e giornalista italiana. Per mantenersi dopo un burrascoso divorzio, insolito per i tempi, inizia a scrivere e tradurre.
Scrive anche racconti e romanzi per bambini, come quello che è considerato il suo miglior romanzo Il viaggio di un soldatino di piombo, edito da Salani nel 1901 con le illustrazioni di Carlo Chiostri, che avrà notevole successo. Collabora, come giornalista a numerose riviste.
Anna Franchi muore nel 1954 dopo aver scritto 44 volumi tra romanzi, racconti e saggi. Ha collaborato con le riviste: La Nazione, La Lombardia, Il Secolo XX, La Lettura, Nuovo Giornale di Firenze, Lavoro di Genova, L’Italia del Popolo di Milano, Gazzetta del popolo di Roma, Corriere toscano ed altri. [fonte: Wikipedia]
Di cosa parla il libro?
Il libro è il resoconto fantasioso del viaggio nello spazio di due illustri scienziati: Giovacchino Passatutti e Aristeo Seleniti che, lanciati da una nuovissima macchina di loro invenzione, l’Astrorazzo, oltrepassano l’atmosfera terrestre e giungono così negli spazi interplanetari, fino a visitare i pianeti del nostro sistema solare, dove incontrano strane e meravigliose creature. La copertina illustrata da Fucilli – assai nota e celebrata – non manca mai nelle rassegne dedicate alla fantascienza e protofantascienza italiana. È diventata l’icona stessa di questo genere letterario.
Disponibilità del libro (sempre aggiornato)