"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Sabato 10 Dicembre 2022 (pomeriggio/2).  La quarta giornata di quella che può essere considerata come la rassegna di settore più importante, nella suggestiva Nuvola di Fuksas, avrà probabilmente oggi il massimo accesso dei visitatori, essendo il giorno più propizio della settimana.

Allo stand dell’editore elvetico Cong di Grandvaux abbiamo notato il titolo curioso e originale Cucinare con Corto Maltese, di Michel Pierre, una prospettiva nuova per l’eroe di Hugo Pratt.

Poi, curiosando da Telos Edizioni di Campobasso ecco un piacevole Come cane e gatto di Teresa Porcella, per la gioia dei più piccini.

Spuntano qua e la vari libri dedicati al personaggio del momento, Diabolik, delle… diaboliche sorelle Giussani.

 

A presto, sempre con il nostro (e vostro) anonimo Inviato speciale, che ringraziamo sentitamente.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay c’è “La mia vita e la mia opera” di Henry Ford (1925)

Una copia della prima edizione de “La mia vita e la mia opera”, di Henry Ford (Bologna, Apollo, 1925), è in vendita sul sito d’aste di eBay.

RICHARD BRODIE – VIRUS DELLA MENTE – ECOMIND 2000: Le basi delle Memetica

Questo libro è dedicato alla nuova scienza del meme, concetto coniato da Richard Dawkins nel 1976. Il meme è l’unità basica dell’evoluzione culturale.

Una copia di “Malacqua” di Nicola Pugliese in asta su eBay

Una copia di “Malacqua” di Nicola Pugliese in asta su eBay, si tratta di uno dei due soli libri prodotti dall’autore detto “Il Salinger napoletano”, autoconfinatosi ad Avella, riscoperto con molti anni di ritardo.

Salone del libro usato di Milano: ancora immagini di libri interessanti e rari

Salone del libro usato di Milano (20 & 21 Gennaio 2018): a spasso tra i tavoli, dove le "perle" abbondano.

Il Divin porcello o la riscoperta del maiale: invito alla lettura di Oskar Panizza

Oskar  Panizza  ci guida in una scorribanda che ci porta in un mondo in cui il maiale occupa una posizione centrale nei riti e miti pagani e non solo; il maiale è un potente simbolo della natura che incute un sacro timore, a lui furono dedicate della festività come il Capodanno (il solstizio d’inverno) e Pasqua (Il solstizio religioso). Articolo di Carlo Ottone.