"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Vita da Paz – Storia e storie di Andrea Pazienza, di Franco Giubilei (Firenze, BlackVelvet, 2011)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Luglio 2022. Su una bancarella di Via Ettore Rolli, è stato avvistato il libro di Franco Giubilei: Vita da Paz – Storia e storie di Andrea Pazienza. Il libro, pubblicato nel 2016 dalla casa editrice Odoya al prezzo di 18 €, è ancora facilmente reperibile in libreria. La copia che qui si segnala però è la prima edizione ovvero quella edita da BlackVelvet nel 2011, offerta, come nuova, a 5 € e citata anche da Giampiero Mughini nel suo Una casa romana racconta, quando, nel capitolo “Vorrei che in una trattoria bolognese Pazienza, Tamburini, Scòzzari e io…“, scrive del ’77 bolognese e dintorni. Superfluo ricordare che Pazienza fu un prolifico fumettista e un acclamato illustratore italiano degli anni ’70-’80 del secolo scorso, tragicamente morto, appena trentaduenne, per una probabile overdose (dall’archivio di Enrico Pofi).

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il Beat italiano come fenomeno psicanalitico

Un pezzo unico per i collezionisti di Beat è “Principio del piacere e principio di realtà del fenomeno beat” (1968) di Franco Fornari. Il titolo risulta posseduto solo dalle biblioteche nazionali ed è di fatto “introvabile”.

“Così parlò Zarathustra” di Federico Nietzsche (Bocca, 1899): prima edizione italiana

“Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno” (tedesco: Also sprach Zarathustra. Ein Buch für Alle und Keinen) è un libro del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, rarissima la prima edizione italiana.

In una bancarella “Ho vissuto un anno coi capelloni” di Eleonora Ichx

NOVENTA PADOVANA (PADOVA) MERCATINO DELL’USATO 25 Marzo 2018. Avvistata una copia del raro “Ho vissuto un anno coi capelloni”, di Eleonora Ichx (MEB, 1967). In pieno stile Beat anni ’60 è un libro raro, poco conosciuto in rete, dove ce ne sono scarse tracce.

“Roy Lichtenstein” e la sua stravagante pop art in bancarella!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 28 Novembre 2021 avvistata una copia di “Roy Lichtenstein”, a cura di Gianni Mercurio (Skira, La Triennale di Milano, 2010), del grande maestro americano della pop art.