"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La casa editrice Nutrimenti ha dato alle stampe ad aprile un libro (pagine 194 in ottavo, prezzo euro 16,00) del giornalista Vindice Lecis: Il nemico – Intrighi, sospetti e misteri nel Pci della guerra fredda“.

Dalla 4° di copertina:

“Negli anni del dopoguerra l’immagine di Togliatti fu offuscata da sospetti” (…) “Tra testimonianze e documenti, un’avvincente indagine porta alla luce una pagina oscura della storia interna del Pci.”

 

Nel libro si narra infatti di alcuni strani episodi: nel dicembre 1951 nell’abitazione del segretario del Partito comunista italiano, Palmiro Togliatti, vennero rinvenuti dei microfoni spia. Poco prima, nell’agosto del 1950, Togliatti rimase ferito in uno strano incidente stradale, la cui dinamica suscitò gravi sospetti, tanto da far pensare a un attentato. Si racconta anche di quando, sempre in quegli anni, il medico personale, il Prof. Mario Spallone, operò d’urgenza il Leader comunista allorché si temette che Togliatti fosse stato avvelenato e di tanti altri fatti strani e misteriosi, che offuscarono uno dei periodi più concitati della vita politica italiana.”

[Si ringrazia Enrico Pofi per la segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Attenzione a cartoline, francobolli e annulli postali: anche quella è arte: che storia la Mail Art!

Se le vicende ed il nome stesso della Mail Art risultassero sfuggenti alla nostra attenzione, è sufficiente immergersi nelle dense e tuttavia scorrevoli pagine del volume di Eugenio Giannì dal titolo “La Mail Art. Tra Futurismo e Inismo” (El Doctor Sax, 2021) per sapere tutto, ma proprio tutto, dell’arte dell’“affrancamento”. Articolo di Aldo Lo Presti.

Selezione di 5 “libri sui libri” fuori catalogo disponibili su Libraccio

Ecco un’altra mini-selezione (5 titoli) curata dal cacciatore di “libri sui libri” tutti disponibili su Libraccio, nel settore “usato”. Di fatto, sono libri nuovi, però ritirati dalle librerie, pochi mesi o addirittura anni fa. Scommettiamo che tra questi ce ne saranno alcuni che nel frattempo vi sono sfuggiti?

Da Napoli una voce critica ma autentica, che non si finisce mai di scoprire: Matilde Serao

L’uscita de “Gli Altarini”, (Edizioni Langella di Napoli) novella tratta da “Il Ventre di Napoli” di Matilde Serao è l’occasione per ricordare una giornalista, imprenditrice e scrittrice (a un passo dal Nobel) che di Napoli non vedeva soltanto “sole, Vesuvio e mandolino”. Articolo di Alessandro Zontini.

Tre libri rari sulle Brigate Rosse e sul caso Moro

Abbiamo notato in vendita su eBay due titoli piuttosto rari e ambiti (il primo praticamente sconosciuto) sul tema terrorismo, Brigate Rosse e caso Moro. Parliamo di “L’uomo e le brigate”, di Anna Maria Curcio e Guido Valentini (Roma, Edicoop, 1980) e “Fuori dai denti”, di Renato Curcio e Mauro Rostagno (Milano, Gammalibri, 1980). Poi c’è “Io un ex brigatista” di Gianluca Codrini (Fiorentino, 1981).

Sherlock Holmes e lo strano caso della moltiplicazione delle sue avventure

Uno, cento, mille Sherlock Holmes: non si contano più ormai i racconti “apocrifi” che hanno come protagonista il detective che vive al 221B di Baker Street, in compagnia del Dottor John Watson e della efficiente Signora Hudson. Articolo di Aldo Lo Presti.