"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Pulcinella: dodici dissertazioni, a cura di Stefano De Matteis (Napoli, Colonnese, 1992)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Agosto 2019. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un libro che, per la sua fattura, si può considerare un libro d’artista, se è vero che con tale espressione si indica, oltre a un libro, anche un oggetto dell’arte tipografica. Il volume è stato pubblicato dalla raffinata casa editrice Colonnese di Napoli a giugno 1992, n. 26 della collana I Nuovi Trucioli. S’intitola Pulcinella: Dodici Dissertazioni ed è a cura di Stefano De Matteis, studioso di cultura popolare, con in appendice un poemetto in versi, in cui s’inneggia alla celebre maschera, di Michele Sovente. Il volume (104 pp. in 8°) ha in copertina un bassorilievo in terracotta dipinto a mano con una artistica riproduzione della maschera, opera dell’artista Lello Esposito. Edizione strenna su carta avorio, con finestra di copertina cui affaccia un bassorilievo dipinto. Le dissertazioni di cui al titolo sono brani di autori, che raccontano la storia di Pulcinella, dalle origini fino all’apice dello sviluppo, grazie al grande attore Antonio Petito. Questo gioiellino viene offerto, in ottime condizioni, a 14 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

A caccia del primo libro di Niccolò Ammaniti: Branchie (Ediesse, 1994)

Una copia di “Branchie” di Niccolò Ammaniti nell’edizione Ediesse del 1994 è sempre molto ricercata. Si tratta del primo libro in carriera dello scrittore che già l’anno successivo migrerà in Mondadori.

“Il Libraio di notte” di Popoli, con Paolo Fiorucci tra montagne e libri rari nell’Abruzzo magico

Intervista a Paolo Fiorucci, Il Libraio di notte di Popoli, tra libri e montagne nell’Abruzzo magico. Come nasce una professione, di cosa si nutre e di cosa vive. Ne approfittiamo per una carrellata di suggestioni letterarie e poetiche. Da Adelmo Polla a Marco Marsullo, a Remo Remotti e Alessio Romano.

“Buche e croci nel deserto” di Giuseppe Rizzo: tutte le volte che appare attira gli sguardi!

Uno dei pochi libri in circolazione chiari ed esaustivi sulla Guerra d’Africa e sulla 132° Divisione Corrazzata “Ariete”: ad ogni apparire c’è sempre attenzione dei collezionisti.

L’arte di non leggere di Fruttero & Lucentini (Rai Uno) Rarissimo

Piccolo volume di presentazione del programma televisivo L’arte di non leggere tenuto dagli scrttori Carlo Fruttero e Franco Lucentini a partire dal 26 aprile 1994 su RaiUno. Le prime pagine sono di presentazione del programma con alcune foto, quelle che seguono, una sessantina, sono completamente bianche.

Vignali. La primula nera: Paolo Bellini protagonista occulto misteri italiani Raro e ricercato

Può un uomo solo entrare da protagonista in trent’anni di vicende criminali di un Paese, modificando il proprio ruolo e i propri referenti in modo da trovarsi sempre al posto giusto nel momento giusto? Paolo Bellini è stato questo: una varietà di maschere usate per inserirsi e uscire da molti fra i capitoli più ambigui della vita italiana.