"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Pulcinella: dodici dissertazioni, a cura di Stefano De Matteis (Napoli, Colonnese, 1992)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Agosto 2019. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un libro che, per la sua fattura, si può considerare un libro d’artista, se è vero che con tale espressione si indica, oltre a un libro, anche un oggetto dell’arte tipografica. Il volume è stato pubblicato dalla raffinata casa editrice Colonnese di Napoli a giugno 1992, n. 26 della collana I Nuovi Trucioli. S’intitola Pulcinella: Dodici Dissertazioni ed è a cura di Stefano De Matteis, studioso di cultura popolare, con in appendice un poemetto in versi, in cui s’inneggia alla celebre maschera, di Michele Sovente. Il volume (104 pp. in 8°) ha in copertina un bassorilievo in terracotta dipinto a mano con una artistica riproduzione della maschera, opera dell’artista Lello Esposito. Edizione strenna su carta avorio, con finestra di copertina cui affaccia un bassorilievo dipinto. Le dissertazioni di cui al titolo sono brani di autori, che raccontano la storia di Pulcinella, dalle origini fino all’apice dello sviluppo, grazie al grande attore Antonio Petito. Questo gioiellino viene offerto, in ottime condizioni, a 14 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Aspettando le celebrazioni Dantesche, un esemplare de “La Vita Nuova” stampata a Bergamo nel 1921 (600 anni dalla scomparsa)

Un’opera da prendere seriamente in considerazione in quest’anno di celebrazioni Dantesche – 700° anniversario della scomparsa. Ed è l’edizione illustrata e firmata da Vittorio Grassi (1878-1958) e Nestore Leoni (1862-1947); decoratore il primo, miniatore il secondo. L’opera in questione uscì – ancora una ricorrenza! – per il 600° anniversario della scomparsa del Sommo (1321-1921); fu pertanto prodotta in 1321 esemplari numerati e firmati.

Per i patiti di ‘Marconiana’ un documento unico: “Relazione sugli esperimenti di telegrafia e telefonia senza fili” (1901)

Rarissimo documento di cui è noto un solo esemplare in collezioni pubbliche, presso la Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. Si relaziona su alcuni esperimenti di trasmissioni avvenute a cavallo fra 1900 e 1901 nell’alto Mar Tirreno.

“Streghe a Venezia” di Nico Bussolaro al mercatino di Emmaus

ALBIGNASEGO (PADOVA) Emmaus di Via Paolo Mascagni – Sabato 28 Settembre 2019 – Avvistato il raro “Streghe a Venezia”, di Nico Bussolaro (Padova, Editrice Sapere, 1979), sulla storia dell’Inquisizione a Venezia.

“I Tarocchi del Signore degli Anelli” di Tolkien in edizione Deluxe (1997): rari!

Lord of the Rings Tarot Deck & Card Game. Deluxe Gold Edition Tarot, di Peter Pracownik; Terry Donaldson; Mike Fitzgerald (Stamford, CT,, U.S. Games Systems, Inc., 1997) Esemplare in asta su Catawiki - l'asta chiude alle h. 20:57 circa del 13 gennaio 2021.  ...