"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Testamento, di Antonio Pizzuto (Milano, Il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore, 1969)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Giugno 2023 Testamento, di Antonio Pizzuto (Milano, Il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore, 1969). Oggi parlo di questo libro, che trovai tempo fa su una bancarella di Via Parboni. L’autore, Antonio Pizzuto (1893-1976), scrittore, traduttore (tradusse dal tedesco anche un libro di Kant), impiegato nella polizia di stato (ove raggiunse il grado di questore). Il libro è: raro e ben valutato nella sua prima edizione, pubblicata da il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore ad aprile 1969, con la presentazione di Gianfranco Contini. Dovette poi attendere ben 40 anni per potersi fregiare di una seconda edizione, quando la casa editrice fiorentina Polistampa lo pubblicò di nuovo nel 2009. A giudizio dei critici, con quest’opera di narrativa, l’autore produsse una radicale e sistematica distruzione del romanzo tradizionale (rinuncia dei tempi finiti del verbo, ricorso frequente al gerundivo, incremento dei neologismi). Di questo scrittore si è anche occupato Giampiero Mughini nel suo La collezione (Einaudi 2009), definendolo: “scrittore impervio e originale, d’avanguardia, padrone del mezzo espressivo”. Si badi: nei venti capitoli di cui è costituito questo libro, non c’è nemmeno un “a capo”!
“Uno scrittore arduo da leggere e conquistare, ma ne vale la pena se vi ci mettete” (sempre parole di Mughini). Pizzuto riproduce spesso il flusso di coscienza.
Il volume, telato con sovraccoperta con la riproduzione di un’opera dell’artista Piero Guccione intitolata Città riflessa, veniva offerto, in condizioni ottime, a 15 € (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Le memorie di Satana” di Wilhelm Hauff: un romanzo di genere fantastico da riscoprire?

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Luglio 2021 Oggi abbiamo a che fare con un vero e proprio libro “proibito”, trovato su una bancarella di Via Ettore Rolli. “Memorie di Satana” di Wilhelm Hauff (Edizioni Clandestine, 2003).

Un libro che appare e riappare: il raro “Il Natale ha 5000 anni” di Francesco Saba Sardi

Libro “scomunicato dalla Chiesa”, praticamente scomparso da anni, fu pubblicato nel 1958 e subito entrò nell’occhio del ciclone. Ad attaccarlo fu in particolare “La Civiltà Cattolica”, la rivista dei Gesuiti diretta da Padre Enrico Rosa.

I libri di Stephen King in vendita & nelle aste di eBay

Aste & vendite “Compralo subito” dei libri di Stephen King su eBay- pagina sempre aggiornata – prime edizioni, edizioni Cub degli Editori, variant cover.

Incursioni librarie nella Roma al tempo di Giacinto Gigli

Una visita alla Libreria Coliseum di Roma è il pretesto per parlare di un pregevole libro di memorialistica romana, “Diario di Roma” di Giacinto GIgli (Tumminelli, 1958), sempre più difficile da trovare e apprezzato non solo dal lettore romano. Articolo di Enrico Pofi.

“Paese senza Campanile” di Nino Ranieri (Emiliano Degli Orfini 1935): raro e valutato

Emiliano Degli Orfini non è assolutamente da considerarsi un editore minore o provinciale, anzi; negli anni ’30 le sue collane di poesia e di narrativa erano dirette da Aldo Capasso, e hanno pubblicato autori importanti. Paese senza camoanile è un libro molto raro.