"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Testamento, di Antonio Pizzuto (Milano, Il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore, 1969)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Giugno 2023 Testamento, di Antonio Pizzuto (Milano, Il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore, 1969). Oggi parlo di questo libro, che trovai tempo fa su una bancarella di Via Parboni. L’autore, Antonio Pizzuto (1893-1976), scrittore, traduttore (tradusse dal tedesco anche un libro di Kant), impiegato nella polizia di stato (ove raggiunse il grado di questore). Il libro è: raro e ben valutato nella sua prima edizione, pubblicata da il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore ad aprile 1969, con la presentazione di Gianfranco Contini. Dovette poi attendere ben 40 anni per potersi fregiare di una seconda edizione, quando la casa editrice fiorentina Polistampa lo pubblicò di nuovo nel 2009. A giudizio dei critici, con quest’opera di narrativa, l’autore produsse una radicale e sistematica distruzione del romanzo tradizionale (rinuncia dei tempi finiti del verbo, ricorso frequente al gerundivo, incremento dei neologismi). Di questo scrittore si è anche occupato Giampiero Mughini nel suo La collezione (Einaudi 2009), definendolo: “scrittore impervio e originale, d’avanguardia, padrone del mezzo espressivo”. Si badi: nei venti capitoli di cui è costituito questo libro, non c’è nemmeno un “a capo”!
“Uno scrittore arduo da leggere e conquistare, ma ne vale la pena se vi ci mettete” (sempre parole di Mughini). Pizzuto riproduce spesso il flusso di coscienza.
Il volume, telato con sovraccoperta con la riproduzione di un’opera dell’artista Piero Guccione intitolata Città riflessa, veniva offerto, in condizioni ottime, a 15 € (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Cercare i libri anche accanto ai bidoni dell’immondizia: sempre!

Un giorno stavo facendo visita a una delle più note librerie dell’usato di Roma (tralascio il nome per ovvi e consequenziali motivi), quando un romanì entra nel negozio. Mi avvicino per sentire cosa avessero da dire il proprietario del negozio e l’uomo che poco prima avevo visto intento a sondare un cassonetto per strada…

Il raro quarto libro delle leggende di lupo solitario: “Il labirinto della paura”, di Joe Dever; John Grant (Armenia, 2005)

Quarto atto della fortunata serie di romanzi fantasy che vanno sotto il nome di “Le leggende di Lupo Solitario” tratti dagli originali videogame.

Il catalogo proibito dell’asta delle opere “rubate” a Banksy…

Un catalogo controverso  e bellissimo del fantomatico artista britannico. Questo viene “spacciato” come il catalogo di una mostra (con asta milionaria) del 2014, mai tenutasi per l’intervento diretto del popolare artista di strada.

“Abissi Ardenti” di Nikolay Muhanov (Dauliana, 1929): fu la prima opera spaziale “comunista” sulla guerra tra la Terra e Marte

Il romanzo “Abissi Ardenti” (Pylayushchiye bezdny) di Nikolay Muhanov è stato pubblicato originariamente in russo nel 1924 ed è quindi una delle prime opere nella letteratura di fantascienza del periodo sovietico scritte nel genere che in seguito sarebbe stato chiamato “opera spaziale” (kosmicheskoy operoy). Il romanzo è ambientato nel XXV secolo (esattamente nel 2423, ossia tra (circa) 400 anni nel futuro da adesso).

Comincia l’asta del raro “Le grandi bonifiche: Littoria (Agro Pontino)” monografia della Rassegna Mensile Illustrata

Si tratta di un documento per molti versi eccezionale per la sua importanza storica nel Mezzogiorno italiano. Allo stesso tempo è uno scritto propagandistico del regime fascista sulla bonifica  dell’Agro Pontino. Curioso il fatto che, in pieno regime autarchico e anti-internazionale, si decida di conferire un testo a fronte in inglese. Ma probabilmente questo rientra nei piani della Propaganda.