"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

La Patty nazionale: finalmente uscito il libro tanto annunciato

di Vito Tanzi

 

Patty Pravo: minaccia bionda. A modo mio sempre controtempo, di Pino Strabioli; Simone Folco (Milano, Rizzoli, 2020).

Patty Pravo: minaccia bionda. A modo mio sempre controtempo, a cura di Pino Strabioli; Simone Folco (Milano, Rizzoli, 2020).
«Patty Pravo è un’opera d’arte», scrive Pino Strabioli nella prefazione a questo libro. Icona in ogni epoca sempre controtempo, libera, allergica alle definizioni, in queste pagine si racconta attraverso le immagini, circa duecento fra scatti di grandi fotografi, provini, istantanee e prospettive inedite. In un percorso per associazioni e contrasti che va a comporre la sua personalissima, unica interpretazione della moda, della Bellezza e dello stile.

 

 

Una sontuosa monografia Rizzoli, un elegante e raffinato volume fotografico in carta patinata a celebrare un personaggio unico nel suo genere, Nicoletta Strambelli in arte Patty Pravo. Icona di trasgressione, musa ispiratrice, antesignana inconsapevole della lotta femminista sessantottina, un universo di colori e sfumature, che come in un fantasmagorico caleidoscopio collimano in vera e propria opera d’arte. Non è un caso che Pino Strabioli, autore del volume con Simone Folco, utilizzi tale espressione.

Noi aggiungeremmo Donna, Donna… semplicemente Donna, un’Eva tentatrice dei tempi moderni, che con estrema sagacia e astuzia tipicamente femminili, ha reinventato se stessa in maniera sempre inedita, innovativa e controtendenza, creando di volta in volta qualcosa di unico e irripetibile, estasiando la platea, incantando i miscredenti.

Il titolo del libro poi, tutto un programma, ”Minaccia bionda”: in una datata intervista del lontano 1995 è a stessa Patty a definirsi tale, e successivamente, nel 2001 , in occasione di altra conversazione a “La farina del diavolo”, ribadisce il concetto.

L’intervistatore Paolo Calcagno e lei sorridono ironicamente alludendo alla miriade di viaggi in giro per il mondo, cui sono seguite negli anni rentrée clamorose. Di qui l’eterna minaccia bionda a incombere pericolosamente sul mondo, rovinosamente per quanti non vogliano soggiacere al suo predominio, una sorta di patto col diavolo.

Un universo in biondo, dalla Marlene Dietrich di “Blonde Venus”, alla Madonna del “Blonde ambition tour 1990”, cui pare nulla debba rivendicare in fatto di fascino, stile, presenza scenica……

Tre donne, queste, che hanno sapientemente e coscienziosamente stravolto gli umori maschili dettando legge e quasi pontificando quanto già si sapeva, ovvero che l’universo è Donna. E Dio creò la donna per citare la Bardot di Vadim, altra femme fatale rigorosamente platinata….

Noi diremmo: ”E Dio creò Patty”. In circa duecento scatti, tra provini, foto d’autore, istantanee e foto d’archivio, il libro racconta la vita e la carriera di un’artista libera, ”a modo suo sempre controtempo” come recita il sottotitolo.

Muscinelli, Frontoni, alla stregua di Avedon e Beaton, ritraggono quel volto in mille pose diverse, restituendoci una perfezione che si riconosce forse solo alle Madonne Rinascimentali.
E ancora altri scatti, privati questi ultimi, rimandano ad una Patty infante che taglia i capelli da sé, approfittando dell’assenza familiare, come racconta in vari passaggi televisivi.

E poi una Patty giramondo che da Londra è al Piper, a celebrare il successo del noto ritrovo beat. Una Patty quasi libertina, versatile e omosex, ci appare negli scatti per l’album Miss Italia, un punto di domanda su quel torace efebico a confondere gli animi circa l’appartenenza sessuale.

Una moderna punk vestita in abito con scollo gioiello motivo farfalla per l’esibizione di Menù, testa a cresta e volto ancora più androgino di bowiana memoria. Il David Bowie che già sul finire degli anni ’70 ricordava per pose e atteggiamenti sembra farle eco da terre lontane.

Più in là diventa geisha moderna per Versace, maglia metallica e sinuosità propria all’oriente.

Per concludere gli scatti di ultima generazione, uno in particolare a chiudere la monografia, lei di spalle che suona il piano, dea scarlatta dei nostri tempi. In Valentino forse?

Come ad inizio carriera, quando comparve in scena con altrettanta vezzosità, in una famosissima silhoulette trapezioidale a pois. Ancora il grande maestro della moda a vestirla e vezzeggiarla, oggi come allora…Valentino e PattyPatty e Valentino.

Un volume da urlo… Anna Wintour approverebbe!!!

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Patty Pravo. Minaccia bionda. 1 dicembre 2020 di P. Strabioli (a cura di), S. Folco (a cura di)

EUR 23,75
Disponibile su AMAZON
Compralo Subito per soli: EUR 23,75
Compralo Subito

 

Patty Pravo. Minaccia bionda. Ediz. illustrata

EUR 23,75
Disponibile su IBS
Compralo Subito per soli: EUR 23,75
Compralo Subito

 

 

Patty Pravo. Minaccia bionda. Ediz. illustrata

EUR 23,75
Disponibile su MONDADORI STORE
Compralo Subito per soli: EUR 23,75
Compralo Subito

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Protetto: “La moglie che cucinava vegano” e gli introvabili gialli di Gustavo Cani [password: vegano]

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

“Le lacrime del pagliaccio” di Maurizio De Giovanni (Graus, 2006): quando l’opera prima diventa rara

Del giallista Maurizio De Giovanni pochi sanno che il suo primo libro fu “Le lacrime del pagliaccio” (Graus Editore, marzo 2006). Fu Aldo Putignano a curarne le sorti e sebbene quell’acerbo lavoro non incontrasse del tutto l’approvazione generale, fu un primo passo assolutamente decisivo nell’affermazione del suo autore.

Un’edizione degna di rilievo de “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov al mercatino

ROMA BANCARELLA IN VIA ETTORE ROLLI ZONA MARCONI Sabato 1 Giugno 2024 [ma un po’ di tempo fa…]. Avvistata un’edizione di rilievo della versione integrale di “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov.

“Cielo di Marzo” di Nino Ranieri (Emiliano Degli Orfini 1939): una sola copia conosciuta

Emiliano Degli Orfini non è assolutamente da considerarsi un editore minore o provinciale, anzi; negli anni ’30 le sue collane di poesia e di narrativa erano dirette da Aldo Capasso, e hanno pubblicato autori importanti. Cielo di Marzo è un libro rarissimo.

pamphlet antimonarchico – Emilio Settimelli – Saboia e Soci – ed. 1944 MOLTO RARO

Rarissimo opuscolo (26 pagine) di Emilio Settimelli (1891 – 1954) è stato uno scrittore fiorentino. A lui si deve la formulazione, in collaborazione con Tommaso Marinetti e Bruno Corra, dell’idea di Teatro Futurista. Edizione originale di un pamphlet di feroce tono antimonarchico (Domenico Cammarota).