"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Poponcino in Trippelanda: scene per marionette. Libro per ragazzi, di Ricus (Roma, Tipografia Castaldi, 1935).

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 10:45 del 15 gennaio 2022.

 

 

 

 

Veramente rarissimo. Una sola copia conservata presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Non è un racconto ma una commediola che può essere recitata sia dai bambini che dalle marionette. Poponcino si presenta in un bel ricco costume medievale, così appare infatti nella copertina del libro. Si tratta dello sfortunato ministro del re Pipino di Trippelanda.

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ottone Rosai Bischerate. Prato (1976) a 8 €

Bischerate, di Ottone Rosai (Prato, Galleria d'Arte Moderna Falsetti, 1976).   Il libro in vendita su eBay

“La coscienza dell’opacità” di Silvano Zingoni, un racconto da leggere: peccato che…

“La coscienza dell’opacità”, di Silvano Zingoni (Parigi, Tiberiana, 2019), un racconto che sembra scritto apposta per il bibliofilo. Pseudobiblia, case editrici misteriose a Buenos Aires, cacciatori di diamanti, manoscritti inspiegabili che si materializzano sul letto dopo notti passate sotto l’effetto di droghe e allucinogeni. Peccato che ne esistano solo 22 copie…

Questo sì che è un regalo di Natale, pescando solo 30 anni fa: “Storia tascabile della letteratura italiana” di Giuseppe Prezzolini

Si ricorda una piccola e magnifica coedizione “Storia tascabile della letteratura italiana, di Giuseppe Prezzolini (Biblioteca del vascello; Stampa alternativa, 1988). Adatta anche oggi per un gradito e low cost regaluccio di Natale. Articolo di Carlo Ottone.

…su Amazon c’è il misterioso “Autoarchiterapia” di Ugo La Pietra

Quasi sconosciuto “Autoarchiterapia”, di Ugo La Pietra (Jabik & Colophon, 1975), un libro d’artista con soluzioni grafiche in anticipo sui tempi.

“Il libro dei sogni” di Federico Fellini: in fondo anche il prezzo è un sogno!

Il libro dei sogni” è un’opera preziosa costituita dai diari personali di Federico Fellini. Il libro è arricchito dai disegni dell’autore, in quello stile onirico che ha poi trasferito nei suoi film acclamati in tutto il mondo. Sempre più difficile trovare a basso prezzo una copia della tiratura limitata del 2007 in mille copie.