"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

E stavolta per chi suonerà la campana?

Appare in asta su eBay una copia di Per chi suona la campana, di Ernest Hemingway (Milano, Mondadori, 1948) – mitica copertina verde della collana Medusa – con fascetta editoriale originale rossa che reca scritto: “Gary Cooper e Ingrid Bergman sotto la regia di Sam Wood, hanno interpretato la versione cinematografica che la Paramount ha ricavato da questo capolavoro“. Non è la prima edizione ma la fascetta editoriale bellissima e intatta la qualifica come un acquisto da prendere in considerazione.

La copia in asta su eBay al prezzo fin qui raggiunto di 3 €.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Camilleri Andrea “il corso delle cose” Poggibonsi Antonio Lalli ed 1978 I^ ediz

https://www.ebay.it/itm/133723515110 Camilleri pubblica Il corso delle cose (Poggibonsi, Lalli, 1978), per un editore a pagamento della provincia di Siena. Oggi questo libro – primo autentico sforzo narrativo vero e proprio – è conosciuto dagli...

CESENA: C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023: ultimi avvistamenti!

Ore 10:00 – Molte prime edizioni di Charles Bukowski, il libro proibito contro il cantautore Claudio Baglioni dove si fanno paralleli e confronti fra gli aforismi di autori famosi e i testi delle sue canzoni (libro fatto ritirarte dagli avvocati del diretto interessato). Il mistero della Torre e La città dell’abisso, due rarissimo romanzi di Arthur Conan Doyle. L’irriverente Impara il judo con Putin.

FINI E FINE DELLA POLITICA OLIVETTI ADRIANO MOVIMENTO COMUNITA’ 1953 a 21 euro

Fini e fine della politica, di Adriano Olivetti (Ivrea, Movimento Comunità, 1953).

“Europa autostop” (1961) di Roberto Pattina: alle origini della Beat Generation in Italia

Il primo libro (un romanzo) sul fenomeno dell’autostop; questo scritto è un vero e proprio anticipatore, almeno in Italia, dei modi e degli usi tra i giovani della Beat Generation negli anni ’60.