"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un albero pieno di koala, di Gerald Durrell; a cura di Rosetta Zordan (Milano, Carlo Signorelli, 1992).

 

Rara seconda edizione di un classico del naturalista inglese; il libro ha poi cambiato nome (Guanda, 1997) in Un albero pieno di orsi, assumendo quello di uno dei racconti all’interno. La prima edizione del libro, sempre con il titolo di Un albero pieno di koala, è di Juvenilia di Bergamo nel 1987.

 

Chi è l’autore

Gerald “Gerry” Malcolm Durrell (1925 – 1995) è stato un naturalista, zoologo ed esploratore britannico.
Fu conosciuto soprattutto per aver fondato la Durrell Wildlife Conservation Trust, un’organizzazione con lo scopo di salvare le specie in via di estinzione, e lo Zoo del Jersey sull’isola di Jersey (Isole del Canale) nel 1958. Era il fratello minore dello scrittore e poeta Lawrence Durrell. Passò la propria infanzia a Corfù.
I suoi scritti sono un mix di autobiografia e zoologia, caratterizzati dal frequente ricorso all’ironia, e soprattutto sono basati su esperienze personali. Gerald Durrell ci ha fatto scoprire la natura con passione, attraverso i suoi occhi di biologo naturalista, descrivendo con arguzia il mondo degli animali e quello degli uomini ed evidenziando gli aspetti deleteri dell’umanità. Si tratta così di un incredibile lavoro di scienza popolare. [fonte: Wikipedia]

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Su ABEBOOKS (1° ed. Juvenilia 1987)

 

Su AMAZON (1° ed. Juvenilia 1987)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Paranoia a Las Vegas” di Hunter Thompson: un mito!

Bompiani punta forte sul mito di Hunter S. Thompson. Facciamo il punto della situazione sulle edizioni italiane di “Fear and Loathing in Las Vegas”. Con una inaspettata perla bibliofila uscita a Luglio 2018.

“L’inferno del Bibliofilo” di Charles Asselineau: tre edizioni per un classico della bibliofilia

ROMA BANCARELLA IN VIA ARENULA Martedì 22 Dicembre 2020 Avvistato “L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau (Roma, Biblioteca del Vascello, 1993).

Due libri di Alda Merini in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Febbraio 2019 Due libri della poetessa e scrittrice Alda Merini, tra le maggiori del’900, apparsi tra le bancarelle del mercatino romano.

“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino (Einaudi 1947) 1° ed. 1° stampa ottobre 1947 550 €

Il sentiero dei nidi di ragno è il primo romanzo di Italo Calvino. Pubblicato nel 1947 da Einaudi, è ambientato in Liguria all’epoca della seconda guerra mondiale e della Resistenza partigiana.

“Fumo negli occhi” di Italo Lorio (Montes, 1934): un prezioso bottino di caccia!

ROMA MERCATINO DI VIALE SOMALIA Lunedì 3 Gennaio 2022. Uno di questi giorni ho fatto una bella scoperta e un piccolo prezioso ritrovamento in un mercatino romano un po’ periferico. Qui ho notato in vendita per 15 € una copia di “Fumo negli occhi: novelle”, di Italo Lorio (Torino, Montes, 1934).