"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Salome-Salomè e i cavalieri rossocrociati: i Templari e l’Ordine di Sion in Ciociaria, di Domenico Rotundo (senza luogo di stampa, GF Editore, 2017)

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Mercoledì 9 Ottobre 2019 Tra gli scaffali della libreria c’è un altro interessante testo del Prof. Domenico Rotundo: Salome-Salomè e i cavalieri rossocrociati: i Templari e l’Ordine di Sion in Ciociaria, pubblicato da GF Editore a dicembre 2017. Opera che si segnala per l’aspetto storico, esoterico e artistico (il volume abbonda di illustrazioni), con cui l’autore approfondisce lo studio sull’identificazione della Salomè, colei che fece tagliare la testa al Battista, con l’omonima Santa protettrice di Veroli, cittadina della Ciociaria. Si passa poi allo studio dell’enigmatico Ordine di Sion e dei cavalieri Templari verolani e dei loro rapporti con quelli romani, stanziati nell’Isola Tiberina, impegnati in Terra Santa nonché a quello dei cavalieri rossocrociati nella Ciociaria e nell”Agro Pontino. Saggio pieno di notizie inedite e importanti intuizioni e scoperte, stimolanti per nuove ricerche e indagini. Libro, come nuovo, prezzato 5 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Gabriella. Parca – Le italiane si confessano – 1^ ed. 1959

Un libro che ebbe molto successo per tutti gli anni ’60 e ’70 fu Le italiane si confessano, di Gabriella Parca (Firenze, Parenti, 1959).

La regina Elisabetta è scomparsa questo pomeriggio: i collezionisti affollano eBay in cerca di gadget (e anche libri)

Non c’è mai pace! Quando un personaggio famoso – e qui si sta parlando addirittura di un’icona assoluta del mondo moderno come la Regina Elisabetta II d’Inghilterra – versa in gravi condiziono, si scatena il raptus incontrollato degli acquisti. Gadget di ogni tipo, magliette, poster, tazze per il latte, spille ecc. Ma anche libri.

“Primavera Nera” a Porta Portese: niente paura, non è il Covid stavolta ma soltanto il capolavoro di Henry Miller

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Giugno 2021 Si segnala “Primavera Nera” di Henry Miller (Feltrinelli, 1968), capolavoro di un autore per lungo tempo censurato per oscenità e che non ebbe vita facile.

“Guerra segreta in Italia 1940-1943” di Cesare Amè (Gherardo Casini, 1954): retroscena e fatti inediti

Il generale Cesare Amè fu dapprima Vice-Capo quindi Capo del Servizio Informazioni Militare in Italia, dal 1940 al 1943. Nel libro sono dunque svelati retroscena dell’attività di spionaggio e controspionaggio in uno dei periodi più delicati e dolorosi della storia del nostro Paese. Rara edizione.

“Sulle tracce di Dante” di Aurelio Sangiorgio in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Ottobre 2018 Avvistato “Sulle tracce di Dante” di Aurelio Sangiorgio (Il Minotauro, 2004).