"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Salon Kitty: storia del film, di Tinto Brass; fotografie di Angelo Sampieri; testi di Mauro De Lumiere e Claudio Sestieri; realizzazione grafica di Giancarlo Cancelli; consulenza editoriale di Andreas Cathomas (Milano, Jabik & Colophon, 1975).

 

 

 

Chi è l’autore

Tinto Brass è uno dei registi più importanti della storia del cinema italiano, conosciuto soprattutto per le sue opere erotiche. Nato a Milano il 26 marzo 1933, Brass cresce a Venezia in una famiglia d’arte e diritto. La sua passione per il cinema lo porta a trascorrere due anni come archivista presso la Cinémathèque di Parigi, dove si avvicina all’ambiente della Nouvelle Vogue.

Tornato in Italia, Brass lavora come aiuto-regista per registi come Alberto Cavalcanti e Roberto Rossellini, prima di dirigere il suo primo film nel 1963, “Chi lavora è perduto“. Questo film di taglio sociale ottiene subito un grande successo, aprendo le porte alla carriera di Brass che si cimenterà in diversi generi.

La carriera di Brass è segnata soprattutto dal suo interesse per l’erotismo. Brass non ha mai nascosto la sua passione per la sensualità e l’eros e questo lo ha reso un regista molto discusso e controverso. Fra le sue opere più importanti, non poteva mancare “Salon Kitty“, un film che esplora il lato oscuro della Germania nazista.

Ma “Salon Kitty” non è solo un film. Nel 1976 Brass pubblica anche il libro omonimo “Salon Kitty“, una sorta di diario personale che racconta le curiosità e l’esperienza legate alla realizzazione del film. Il libro è un sequel autobiografico di “Il mio diario segreto” e rappresenta una sorta di diario del regista sulla realizzazione del film.

La trama di “Salon Kitty” è ambientata in una villa berlinese, dove le ragazze più belle vengono selezionate per soddisfare le fantasie sessuali dei gerarchi del regime. Il tema del nazismo è stato oggetto di discussione e polemiche per il suo contenuto erotico e per le scene di sesso esplicito. Tuttavia, Brass ha sempre sostenuto che il suo obiettivo era quello di rappresentare una società che si era lasciata corrompere dalla cultura della violenza e della repressione.

Nonostante le critiche, Brass è stato sempre molto amato dal pubblico e l’erotismo ha rappresentato un tratto distintivo della sua produzione, conferendogli un posto di rilievo nella storia del cinema italiano. La varietà dei suoi film, che spaziano dal dramma sociale all’erotismo, rende Brass uno dei registi più poliedrici del nostro tempo.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La prima edizione de “Il Signore degli Anelli” di Tolkien a 1,50 € al mercatino!

ROMA MERCATINO RIONALE DI VIA ANDREA DORIA Mercoledì 19 Giugno 2019 Si segnala una copia della prima edizione “regolare” de “Il Signore degli Anelli” di Tolkien venduta per 1,50 €.

Clamorosa asta su Catawiki: un rarissimo manoscritto di “astronomia primordiale” e “religione delle stelle” di John Horner

Non si sa molto di John Horner, la sua unica altra opera conosciuta: “Most divine Gospel System on natural bodies proving perpetual motion and longitude” è del 1828 ed è conservata presso i Royal Greenwich Observatory Archives. Si sta scatenando un’asta infuocata per un pezzo assolutamente unico. Ad un giorno dalla chiusura, superata già di 5 volte la stima iniziale della casa d’aste.

“The Google Book” (1913) di Vincent Cartwright Vickers: un viaggio attraverso le sue diverse edizioni (con un pizzico di mistero)

Negli annali della letteratura per bambini, spicca un capolavoro affascinante e misterioso chiamato “The Google Book”. Scritto dall’economista e umorista inglese Vincent Cartwright Vickers, questo libro illustrato di poesie per bambini si è guadagnato un suo posto speciale nel cuore dei lettori di tutto il mondo.

Su eBay USA venduta l’edizione coloniale di “Dracula” di Bram Stoker: la più rara di tutte

Venduta su eBay Stati Uniti una copia della rarissima “edizione coloniale” del “Dracula” di Bram Stoker (London, Hutchinson & Co., 1897), una chimera per studiosi e collezionisti. Secondo alcuni potrebbe perfino aver preceduto la prima edizione ufficiale.

“Las uvas y el viento”, di Pablo Neruda (Santiago del Cile, Nascimento, 1954) in asta su Catawiki

Prima edizione cilena di una delle maggiori opere di uno più grandi poeti del Novecento, Pablo Neruda. In asta su Catawiki.