"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

 

MONTAGNOLA (ROMA) MERCATINO Giovedì 28 Settembre 2023 Scovata in un mercatino zona Montagnola a Roma la prima edizione di “Sotto un cielo cremisi” di Joe R. Lansdale, uscito per Fanucci nel 2009.
Lansdale, amato e prolifico scrittore di romanzi e racconti, di horror, di noir, di fumetti, di fantascienza, ha iniziato a essere conosciuto in Italia agli inizi degli anni ’00, diviso tra Fanucci e Einaudi, dove anche questo titolo è poi confluito.
Spesso ospite del nostro paese per tour promozionali, è probabile che la copia trovata sia stata firmata proprio in occasione di una di queste kermesse.
Come sempre, le prime edizioni assolute sono le più interessanti, e nel caso di uno scrittore di culto come lui, meglio cercarle con l’autore ancora in attività. Se firmate, poi, anche meglio. (Alessandro Brunetti)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ferlinghetti Routines FIRMA SIGNED AUTOGRAPH 1998 City Lights Italia Firenze

  Routines, di Lawrence Ferlinghetti (Firenze, City Lights Italia, 1998). Il libro in vendita

…su eBay c’è “La strage di Palazzo d’Accursio” di Nazario Sauro Onofri

Una copia del sempre raro e ricercato “La strage di Palazzo d’Accursio” di Nazario Sauro Onofri, sottotitolo: origine e nascita del Fascismo bolognese 1919-20 (Milano, Feltrinelli, 1980), è in vendita su eBay.

…su eBay “In via dei matti numero zero” di Sergio Bardotti

Si segnala una copia autografa di “In via dei matti numero zero” di Sergio Bardotti (Edizioni Associate, 1997) un vero e proprio “diario segreto della musica leggera italiana”, scritto da uno dei maggiori autori di canzoni.

Davvero non si può più scrivere la parola ‘negro’ nei titoli dei libri?

Si sa che la parola ‘negro’, che per secoli è stata usata per indicare persone di origine africana, e che si basa solo sul colore della loro pelle prescindendo da ogni altra caratteristica, è oggi aborrita culturalmente e socialmente. Vediamo alcuni esempi del recente passato e altri del presente.

A Novembre comprate solo libri con la copertina gialla su Libraccio

A Novembre bisogna comprare solo libri gialli (cioè con la copertina gialla). Non sapete perché? Tutto nasce da una strana richiesta al cacciatore di libri… Articolo di Chanel.