"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Liliana Cavani: ogni possibile viaggio, di Francesca Brignoli (Recco, GE, Le Mani, 2011)

ROMA PORTESE Domenica 7 Ottobre 2018. Su una bancarella di Via Parboni c’è un libro dedicato a Liliana Cavani, regista e sceneggiatrice assai discussa e più volte censurata: il libro s’intitola Liliana Cavani: ogni possibile viaggio; scritto da Francesca Brignoli, esperta di Storia e critica del cinema, è stato pubblicato dalla piccola casa editrice di Recco (GE) Le Mani nel 2011. Della Cavani (nata nel 1933), regista dello scandalo e intellettuale trasgressiva, basterà ricordare, tra i tanti capolavori della settima arte, Il portiere di notte (un’immagine tratta da un fotogramma del film funge da copertina del libro), con Dirk Bogarde e Charlotte Rampling e La pelle (tratto da un romanzo di Curzio Malaparte) con Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale. Il saggio avvistato è autografato dalla stessa Cavani e viene offerto, come nuovo, a 15 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Nothing personal” di Avedon e Baldwin: rivisitare un grande classico della fotografia americana

Nel 1964, Richard Avedon, allora il più famoso fotografo di moda esistente, e James Baldwin, celebre autore afro-americano, realizzarono insieme un cocente ritratto degli Stati Uniti intitolato “Nothing Personal”. Diventato un grande classico, oggetto di accese le contraddizioni e avversità insite nell’esperienza americana.

HERVIEU PAUL – L’IGNOTO – DONATELLO DE LUIGI EDIZIONI 1944

https://www.ebay.it/itm/HERVIEU-PAUL-LIGNOTO-DONATELLO-DE-LUIGI-EDIZIONI-1944-/125087467954?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0

A caccia di edizioni proibitive: “Lord Edgware Dies”, di Agatha Christie (Collins The Crime Club, 1933)

L’opera è diventata così rara e preziosa che è stata perfino riprodotta in facsimile (2007-2009) per i collezionisti che non potrebbero permettersi l’originale del 1933 in prima edizione.

In asta lotto di 5 libretti (anni 1969-1992) di mostre e studi su Fortunato Depero

Su Fortunato Depero: Interessante insieme di 5 pubblicazioni – due del 1969, due del 1970 e una del 1992, in unico lotto in asta su Catawiki.

Maria Maggi: la misteriosa autrice dell’editore Licinio Cappelli a Bologna

Di Maria Maggi, scrittrice individuata e promossa dall’editore fiorentino e bolognese d’adozione Licinio Cappelli, non ci sono molte tracce. Eppure la stessa ha consegnato alla storia della letteratura almeno due considerevoli episodi significativi per stile, invenzione narrativa ed originalità di trama. Si tratta di due romanzi: “Gioco d’azzardo” (1931) e “Bocca chiusa” (1932). Articolo di Alessandro Zontini.