"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Ultima giornata al Salone del libro usato di Milano. Grande afflusso di visitatori. Ecco una carrellata fotografica con molte “perle” ancora disponibili.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

14 -23 Maggio 2020: in questo periodo i lettori hanno cercato…

I libri più cercati dai lettori di oggi: Catalogo Giro d’Italia 1939 – Legnano – Svelato il mistero dei dischi volanti, di Alberto Perego – Dizionario infernale, di Jacques Collin de Plancy – Gomoria, di Carlo Hakim De’ Medici – Elio Marchegiani, Linee di produzione 1957-2007 – Ecco chi ha ucciso John Kennedy, di Diego Verdegiglio.

“La sensualità del libro” di Angelo Floramo in libreria

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI, Largo di Torre Argentina Lunedì 7 Ottobre 2019 Avvistato “La sensualità del libro” di Angelo Floramo (Ediciclo editore, 2019) con un sottotitolo esplicativo: “Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi”.

“Sherlock Holmes e il mistero della Sala Egizia” di Val Andrews: ormai un ‘classico’ del detective di Baker Street

ROMA PORTA PORTESE Domenica 29 Agosto 2021 Su una bancarella è stato avvistato “Sherlock Holmes e il mistero della Sala Egizia” di Val Andrews (Il Minotauro, 1998) uno dei più suggestivi episodi apocrifi dell’universo di Sherlock Holmes, nella traduzione di Diego Marani. Dall’archivio di Enrico Pofi.

Giuseppe Soffiantini (l’imprenditore sequestrato) pubblica alcune poesie di Giovanni Farina (cioè il suo rapitore)

Su eBay a prezzo d’occasione un libricino raro: le poesie del rapitore dell’imprenditore Giuseppe Soffiantini, ossia Giovanni Farina, pubblicate a cura dello stesso Soffiantini.

“Vocali” di Umberto Eco in un Porta Portese sottotono

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Marzo 2020. Mercatino all’epoca del Coronavirus. Poche bancarelle, pochi visitatori. Su una bancarella avvistato un libro “doppio” di Umberto Eco e di Paolo Domenico Malvinni molto curioso.