"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Necronomicon di H. R. Giger (Beverly Hills, Morpheus International, 1992).

Il Necronomicon è uno  pseudobiblion (al plurale pseudobiblia), tra i più classici. Con questo termine si indica un libro che in realtà non esiste e non è mai esistito, ma che è citato, come vero, in un’opera letteraria. Nel caso in questione ci si riferisce alle opere di Howard Phillips Lovecraft. Già in una precedente segnalazione – leggi qui – si era accennato a questa atipica produzione di un libro in realtà mai esistito. Del grande genio del capolavoro cinematografico Alien, il designer svizzero Hans Ruedi Giger, non si può tacere di una sua edizione del libro di Lovecraft in una limited edition di 666 esemplari numerati (il numero è stampigliato sul frontespizio). È il libro sensazionale che si segnala oggi in asta.

L’esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20:12 circa del 26 dicembre 2020.

Quella in asta è l’edizione di lusso con cofanetto, tirata in sole 666 copie e firmata dall’autore. Legatura in pelle e con formato di 43 x 30,5 cm. Ne esiste inoltre anche un’edizione ordinaria, dello stesso anno.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Attenzione alle fregature comprando libri: la truffa della triangolazione

Una delle truffe più diffuse su internet è la “triangolazione”: consiste nell’indurre un acquirente a pagare un oggetto per noi convincendolo che sta acquistando qualcos’altro per sé. Vediamo come difendersi.

“Susi romanzo di una bambola” (Cya, 1947) di Luigi Bonelli: ma è un Horror?

Una innocua storia per bambine, “Susi: romanzo di una bambola” di Luigi Bonelli, uscita nel 1947 con una agghiacciante e inaspettata copertina, è valutato come una eccellente prima edizione di letteratura italiana.

Amleto Vespa, spia italo-cinese, e le edizioni del libro che causarono la sua morte

Storia di un libro (“Agente segreto del Giappone”) e delle sue edizioni disperse ai quattro punti cardinali; il libro e le sue clamorose rivelazioni sulle carneficine dell’esercito giapponese in Cina durante l’ultima guerra, furono alla base della caccia all’uomo e successiva uccisione del suo autore, la spia italo-cinese Amleto Vespa.

“Iside svelata” di Madame Blavatsky alla Libreria Arion

ROMA LIBRERIA ARION CENTRO COMMERCIALE EUROMA DUE – Martedì 12 Maggio 2020 “Iside svelata” di Helena P. Blavatsky (Armenia, 1990) è il libro di cui si parla oggi ricordando un vecchio ritrovamento alla Libreria Arion di Euroma Due.