"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash / Compendio delle Stregonerie di Francesco Maria Guaccio

Un’edizione di lusso d’eccezione fatta su misura per il bibliofilo

Compendio delle Stregonerie, di Francesco Maria Guaccio (Milano, Luigi Maestri, 1988). Il titolo completo dell’opera è: Compendio delle stregonerie, di frate Francesco Maria Guaccio dell’Ordine di S. Ambrogio ad Nemus, nel quale le opere nefande ed esecrabili per il genere umano ed i rimedi divini per evitarli sono raccolti. Importante opera esoterica e di demonologia, con introduzione di Armando Torno (nato nel 1953), giornalista, saggista, editorialista del Corriere della Sera. L’autore del Compendio è il frate, demonologo e teologo milanese Francesco Maria Guaccio (1570-1640), il quale, nel 1605, iniziò la stesura del Compendium maleficarum, l’opera per cui ancora oggi viene ricordato. L’opera in asta su Catawiki è un’edizione di 100 esemplari, con legatura in mezza pelle con astuccio e cinque nervi al dorso. Il testo composto a mano in carattere Garamond è stato stampato al torchio da Luigi Maestri su carta al Tino Narcisse filigranata espressamente fabbricata. Volume con ventidue xilografie incise. Testo prezioso che ci permette di conoscere le concezioni in materia di stregoneria nella Milano di Federico Borromeo.

L’opera in asta su Catawiki – offerte a 60 € – L’asta chiude alle h. 20:00 circa del 3 Giugno 2020.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Giampiero Mughini – Il grande disordine (prima edizione 1998)

In prima edizione. Contenente una versione rimaneggiata del saggio “Gli intellettuali e il caso Moro”.

“Matteotti” di Piero Gobetti (1924): edizione originale del libro sequestrato dal Fascismo

“Matteotti” di Piero Gobetti (Torino, Gobetti Editore, 1924): ci sono collezionisti perennemente a caccia di una rara copia dell’edizione originale uscita appena dopo l’uccisione di Giacomo Matteotti.

“Stati d’animo disegnati” di Giuseppe Steiner (Edizioni futuriste di poesia, 1923): poesia parolibera futurista

Presente in sole tre biblioteche italiane, un pezzo davvero raro di poesia parolibera futurista, “Stati d’animo disegnati”, di Giuseppe Steiner (Edizioni futuriste di Poesia, 1923), in asta su Catawiki.

“Arnoldo Mondadori” di Enrico Decleva (UTET, 2007) al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Giovedì 20 Giugno 2019 Si segnala una copia di “Arnoldo Mondadori” di Enrico Decleva (Utet, 2007), biografia del grande editore.