"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Tutti i volti del mostro di Firenze, di Daniele Marotta (Amazon, 2023).

 

La vicenda del Mostro di Firenze.17 anni di omicidi, 16 coppie assassinate, 50 anni di indagini. Molti arrestati e nessun colpevole certo. Cronaca, Immagini, Inchieste, mappe, grafici, Tesi, analisi criminologa, statistiche, perizie e spunti inediti, sulla più intricata vicenda criminale italiana.

 

 

Un mistero senza fine

In una notte buia dal 1974 al 1985, il tranquillo paesaggio delle campagne di Firenze era illuminato da colpi di pistola, segnano l’inizio di una serie di orribili delitti che avrebbero scosso l’Italia e il mondo. Siamo calati nel cuore della tenebrosa storia del Mostro di Firenze, l’assassino seriale che ha terrorizzato e affascinato nel suo macabro balletto tra l’oscurità e la morte.

Le vittime? Sempre giovani coppie in cerca d’intimità nelle siepi solitarie del territorio fiorentino. L’arma del crimine? Una Beretta calibro 22 che sparava proiettili sempre dello stesso tipo – un marchio di fabbrica del Mostro che addolciva il freddo metallo della morte con la ripetitività macabra.

Passavano gli anni, ed ogni delitto portava sempre più in profondità nell’orribile abisso dell’ignoto. Sembrava che ogni nuova scoperta creasse solo ulteriori misteri, alimentando paura e speculazioni.

Gli assassini furono individuati solo all’alba degli anni ’90: Mario Vanni e Giancarlo Lotti. Piero Pacciani, un terzo sospettato, morì prima di poter essere sottoposto a un nuovo processo. Tuttavia, nonostante le condanne, dubbi persistono e il Mostro continua a vivere nei meandri dell’incertezza. Non sono mai state trovate prove fisiche decisive e l’arma del delitto rimane introvabile.

La vicenda del Mostro di Firenze sembra essere la perfetta metafora per gli innumerevoli dilemmi affrontati dai ricercatori del crimine e dai medesimi investigatori. È forse la storia più studiata nel campo della criminologia italiana, un’amara lezione sulle sfide della legge e l’oscuro abisso della mente umana. Un racconto avvincente e terrificante, ricco di insegnamenti sia sull’arte di condurre un’indagine, sia sui suoi limiti e potenziali trappole. Il ‘Mostro’ continua a sussurrare dal passato, un eterno promemoria del male che può celarsi nelle ombre più profonde.

 

A grande richiesta

Dopo l’edizione privata del 2011 (Linfa libri AC), che fu stampata in sole 50 copie subito esaurite, arriva oggi disponibile solo su Amazon questa nuova edizione con una copertina differente e sarà disponibile fino a fine anno, poi si chiuderà il ciclo vitale di questo libro.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In uscita “La Storia ha detto il falso” di Mario De Martino (Edizioni Formamentis)

Ottobre 2019 – Esce “La Storia ha detto il falso”, di Mario De Martino (Formamentis); prefazione di Corinna Zaffarana, un saggio esplosivo sugli Inganni e falsi miti di chi ha inventato il passato per controllare il presente.

“La quiete sotto la pelle” di Fabio Anibaldi Cantelli (Frassinelli, 1996) e la serie tv del momento: SanPa

È uno dei libri più cercati del momento. Uscì per Frassinelli nel 1996, ed è servito da documentazione, assieme ad altro materiale, per la serie del momento targata Netflix, cioè SanPa, sulla comunità di San Patrignano. Adesso sta per uscire una nuova edizione e l’originale è diventato introvabile.

Il mistero della scomparsa dalle librerie italiane di “Non tacete” di Alexei Navalny (Garzanti, 2022)

ULTIM’ORA 16 FEBBRAIO 2024: MORTO ALEXEI NAVALNY. A maggio del 2022 la direzione della Garzanti chiese al distributore Messaggerie Libri di ritirare tutte le copie del libro di Alexei Navalny da tutte le librerie. Ad oggi il libro non è riapparso in vendita.

“Nero: autobiografia di un neonazista guarito” di Frank Meeink (Piemme 2010): scomparso e ricercato

Edizione italiana di un libro relativamente recente, mai ristampato, che parla del processo di “conversione dall’odio” di un ex suprematista bianco americano.

La nuova Commedia di Dante illustrata da Francesco Altan al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Dicembre 2019. Su una bancarella di Via Portuense è stata avvistata la prima edizione di una pubblicazione di Roberto Piumini & Altan, “La nuova Commedia di Dante illustrata da Francesco Altan” (Feltrinelli, 2004).