"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Tutti i volti del mostro di Firenze, di Daniele Marotta (Amazon, 2023).

 

La vicenda del Mostro di Firenze.17 anni di omicidi, 16 coppie assassinate, 50 anni di indagini. Molti arrestati e nessun colpevole certo. Cronaca, Immagini, Inchieste, mappe, grafici, Tesi, analisi criminologa, statistiche, perizie e spunti inediti, sulla più intricata vicenda criminale italiana.

 

 

Un mistero senza fine

In una notte buia dal 1974 al 1985, il tranquillo paesaggio delle campagne di Firenze era illuminato da colpi di pistola, segnano l’inizio di una serie di orribili delitti che avrebbero scosso l’Italia e il mondo. Siamo calati nel cuore della tenebrosa storia del Mostro di Firenze, l’assassino seriale che ha terrorizzato e affascinato nel suo macabro balletto tra l’oscurità e la morte.

Le vittime? Sempre giovani coppie in cerca d’intimità nelle siepi solitarie del territorio fiorentino. L’arma del crimine? Una Beretta calibro 22 che sparava proiettili sempre dello stesso tipo – un marchio di fabbrica del Mostro che addolciva il freddo metallo della morte con la ripetitività macabra.

Passavano gli anni, ed ogni delitto portava sempre più in profondità nell’orribile abisso dell’ignoto. Sembrava che ogni nuova scoperta creasse solo ulteriori misteri, alimentando paura e speculazioni.

Gli assassini furono individuati solo all’alba degli anni ’90: Mario Vanni e Giancarlo Lotti. Piero Pacciani, un terzo sospettato, morì prima di poter essere sottoposto a un nuovo processo. Tuttavia, nonostante le condanne, dubbi persistono e il Mostro continua a vivere nei meandri dell’incertezza. Non sono mai state trovate prove fisiche decisive e l’arma del delitto rimane introvabile.

La vicenda del Mostro di Firenze sembra essere la perfetta metafora per gli innumerevoli dilemmi affrontati dai ricercatori del crimine e dai medesimi investigatori. È forse la storia più studiata nel campo della criminologia italiana, un’amara lezione sulle sfide della legge e l’oscuro abisso della mente umana. Un racconto avvincente e terrificante, ricco di insegnamenti sia sull’arte di condurre un’indagine, sia sui suoi limiti e potenziali trappole. Il ‘Mostro’ continua a sussurrare dal passato, un eterno promemoria del male che può celarsi nelle ombre più profonde.

 

A grande richiesta

Dopo l’edizione privata del 2011 (Linfa libri AC), che fu stampata in sole 50 copie subito esaurite, arriva oggi disponibile solo su Amazon questa nuova edizione con una copertina differente e sarà disponibile fino a fine anno, poi si chiuderà il ciclo vitale di questo libro.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il libro manoscritto da oriente a occidente” di Maria Luisa Agati

ROMA PORTA PORTESE Domenica 29 settembre 2019. Su una bancarella avvistato “Il libro manoscritto da oriente a occidente”, di Maria Luisa Agati (L’erma di Bretschneider, 2009), destinato a una ristretta cerchia di bibliofili.

D. Buzzati – Esperimento di magia – RARISSIMA 1’ed. Rebellato 1958, numerato

Esperimento di magia: 18 racconti, di Buzzati [Dino Buzzati] (Padova, Rebellato, 1958). Rarissima edizione di sole 500 copie numerate uscita nella collana Le quattro stagioni.   La copia disponibile su eBay

Il caso Mattei, di Vincenzo Scalia e Sabrina Pisu

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì18 Agosto 2022 – Avvistata una copia del libro “Il caso Mattei – Le prove dell’omicidio del Presidente dell’ENI”, scritto da Vincenzo Scalia (magistrato) e Sabrina Pisu (giornalista) a un prezzo scontato.

Ratgeb, chi è costui? Un raro opuscolo anarchico!

Si segnala una rara pubblicazione di anarchismo dello scrittore belga Raoul Vaneigem (fondatore dell’Internazionale Situazionista) con traduzione di Alfredo Maria Bonanno.

Per un Natale all’insegna di Umberto Eco regalatevi il nuovo quaderno dell’Aldus Club!

Ecco finalmente un avente-forma-libro che vale la pena di collezionare sul massimo bibliofilo dei nostri tempi.
Si compone di ventuno contributi ognuno con un lato di Umberto Eco osservato da una prospettiva particolare o privilegiata, a seconda delle circostanze.