"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

copertina dell’edizione 1988

Suono e senso: fondamenti teorici ed empirici del simbolismo fonetico, di Fernando Dogana (Milano, Franco Angeli, 1982). Altre edizioni: 1983, 1988.

 

Libro raro e ricercato di uno studioso di psicolinguistica e psicologia sociale.

 

 

 

Scheda bibliografica

AUTORE: Dogana, Fernando
TITOLO: Suono e senso: fondamenti teorici ed empirici del simbolismo fonetico
EDIZIONE: 3a edizione
LUOGO DI PUBBLICAZIONE: Milano
EDITORE: F. Angeli
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1988
COLLANA: Psicologia; 1240.29
DESCRIZIONE FISICA: 334 p.; 22 cm
LINGUA: italiano
ISBN: 88-204-2744-

SOGGETTI TRATTATI: il libro analizza gli aspetti psicologici della percezione del suono e del significato simbolico della fonetica.

NOTE: il testo è stato pubblicato nella collana Psicologia nel 1988 ed è la terza edizione. Il volume è composto da 334 pagine ed è scritto in italiano. L’ISBN è 88-204-2744-3. Il libro è stato pubblicato da F. Angeli, editore con una lunga tradizione nella pubblicazione di testi scientifici in Italia.

 

Chi è l’autore

Fernando Dogana (Valdagno, 1937) è un professore universitario di Psicologia all’Università Cattolica di Milano. I suoi studi si concentrano sulla psicologia sociale, la psicologia evolutiva e la psicolinguistica, dove si interessa principalmente delle caratteristiche estetiche ed espressive del linguaggio.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

Su AMAZON

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La prima edizione di “Forrest Gump” di Winston Groom (Sonzogno, 1994)

Ricordate? Quando morì Winston Groom, l’autore di “Forrest Gump”, da cui il celebre film con Tom Hanks, tutti si riversarono su internet per trovare la prima edizione, ma rimasero a bocca asciutta. Perché?

Il libro “Lupo vigliacco: vita di Roberto Farinacci” di Vicini & Dossena è quasi scomparso

Il libro “Lupo vigliacco: vita di Roberto Farinacci” di Sergio Vicini e Paolo A. Dossena (Milano, Hobby e Work, 2006) è considerato raro dai collezionisti e viene ricercato avidamente. Qualche copia spunta senza preavviso e sparisce subito.

Quando il mito reclama: “Twin Peaks il dossier finale” di Mark Frost: un Mondadori del 2017 esauritissimo

Twin Peaks, la serie e il film omonimo, scaturite dal genio visionario di David Lynch hanno raggiunto la fisionomia di mito e qualsiasi libro che ne canti le gesta viene di colpo assorbito dai “ladri dell’immaginario”.

Quando il Tennis è solo una scusa e comunque alla fine ne esce un libro cult!

Popolare e divertente libro dissacrante sullo Sport e sul Tennis in particolare. All’interno ci sono scatti di giocatrici nude che mostrano come ci si muove sotto rete, come si effettua un rovescio a due mani o come si fa una battuta perfetta. Non si garantisce che le lezioni di tennis siano corrette al cento per cento.

“Lo squalo” di Peter Benchley, il primo morso non si scorda mai

Il romanzo dello scrittore americano fu d’ispirazione a Steven Spielberg per il suo capolavoro, un film che ha segnato un’epoca e una generazione. La prima edizione di Mondadori del 1974 presenta una copertina che ancora oggi stupisce.