"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Airone 1: retroscena di un’epoca, di Antonio Cornacchia (Mantova, Sometti, 2016)

Torna in libreria un libro, che uscì nel 2011 per l’editore Elle, del Generale dell’Arma dei Carabinieri oggi in pensione Antonio Cornacchia. Il libro viene ora ri-pubblicato dalla Editoriale Sometti di Mantova a cura di Angelo Giannelli Benvenuti. Si tratta di un corposo volume stampato a febbraio 2016 di 460 pagine in 8° grande (prezzo: 21 €) con il titolo Airone 1: retroscena di un’epoca (in copertina scritto tutto attaccato e senza apostrofo – grafica ardita?). Si ricorda che Antonio Cornacchia, alias Airone 1, è stato un famoso poliziotto che condusse importanti indagini sui principali casi di cronaca nera e politica, dalla metà degli anni ’60 ai primi anni ’80. Indagò sul delitto Pasolini, la Banda della Magliana, arrestò Renato Vallanzasca e fu anche colui che per primo aprì il bagagliaio dell’auto in cui fu rinvenuto il cadavere di Aldo Moro. Un saggio pertanto importante scritto da un protagonista eccellente.

[Si ringrazia Enrico Pofi per la gradita segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“El arte del hierro martillado en Siena” (1925): la famiglia Franci e l’arte del ferro battuto

Catalogo per lo più fotografico e con testo in lingua spagnola dove vengono mostrate le opere maggiori della benemerita Ditta Pasquale Franci di Siena e le loro creazioni più prestigiose in giro per l’Italia. Con una meravigliosa copertina.

(Edizioni Mazzotta) Pannaggi e l’arte meccanica futurista (1995)

Raro catalogo della mostra del luglio-ottobre 1995 dedicata all’opera futurista di Ivo Pannaggi (Macerata, 1901-1981) tenutasi presso Palazzo Ricci, la Pinacoteca Comunale e Palazzo Contini a Macerata.

Stringiamoci tutti attorno a papà Andrea Camilleri!!! Suoi alcuni casi editoriali strepitosi…

In un momento difficile per lo scrittore siciliano (classe 1925) ricordiamo le “perle” editoriali” che ha disseminato negli anni: libricini, edizioni limitate, per amici, speciali, addirittura “proibite”. E non c’è solo Montalbano.

In cerca de “La casa di Mango street” di Sandra Cisneros: l’edizione sparita è la seconda!

“La casa in Mango Street” è un romanzo del 1984 della scrittrice messicano-americana Sandra Cisneros, diventato un classico della coming-of-age-literature per giovani adulti e della letteratura chicana. Si racconta un anno di vita dell’adolescente Esperanza Cordero nel quartiere ispanico di Chicago. Due le edizioni italiane, di cui la seconda si è fatta rarissima.

“Ragù” di Gianmaria Bonaldi (F. Apollonio, 1935): l’alpino dimenticato!

Fra i tanti, curiosi, sorprendenti volumi in margine alle grandi guerre del XX secolo che meriterebbero una rinnovata attenzione c’è “Ragù” di Gianmaria Bonaldi (Brescia, F. Apollonio, 1935). Articolo di Alessandro Zontini.