"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Relazione sulla Vicenda «Gladio», presentata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giulio Andreotti, 26 febbraio 1991, Roma, Camera Dei Deputati – Tipografia Del Senato.

Relazione ufficiale sulla Gladio, un’organizzazione paramilitare appartenente alla rete internazionale Stay-behind («restare indietro»), che in Italia prende il nome di Gladio. Promossa dalla Central Intelligence Agency, nell’ambito dell’operazione Gladio, organizzata per contrastare una possibile invasione nell’Europa occidentale da parte dell’Unione Sovietica e dei Paesi aderenti al Patto di Varsavia, ma in particolare della non-allineata Jugoslavia titina, attraverso atti di sabotaggio, guerra psicologica e guerriglia dietro le linee nemiche, con la collaborazione dei servizi segreti e di altre strutture.

RARISSIMO. Presente in sole 3 biblioteche italiane; non presente nelle biblioteche nazionali.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’olocausto rimosso” diventa “Le atrocità di Mussolini”: il caso Michael Palumbo

Un caso esemplare, per il cacciatore di libri, quello del volume “Le atrocità di Mussolini”, da ottobre 2024 in libreria per le Edizioni Alegre di Roma. Si tratta infatti della riedizione del libro “L’olocausto rimosso” (1992) dello storico italoamericano Michael Palumbo, di cui si era già parlato in precedenza. Articolo di Ivan Serra.

Catalogo Brionvega innovativo molto raro in asta su Catawiki: design contemporaneo

Uno straordinario catalogo di design anni ’60 rivisto al contemporaneo riguardante i televisori della mitica azienda italiana Brionvega, frutto del genio innovatore e visionario di Super // fluo.

A Natale ci sono ‘I tre pugnali’ del giallista Pietro Mormino: la sua storia è un vero e proprio giallo

Il giornalista Pietro Mormino negli anni fra il 1937 e il 1943 si dedica a tempo pieno alla narrativa, scrivendo un enorme numero di romanzi gialli e d’avventura, dallo stile popolare alla Edgar Wallace.
Preziosa la riscoperta di uno dei suoi romanzi più riusciti, I tre pugnali, caratterizzato dalla realistica ambientazione in una Roma degli anni trenta, che di sicuro meritava d’essere sottratto all’oblio e ripresentato in una veste libraria più degna.

La posta del cacciatore di libri: video n. 2 su Youtube

Chiacchierata con i lettori e gli utenti del blog “Cacciatore di libri” sui libri del momento, su “quello che bolle in pentola” e con la lettura delle ultime mail ricevute. Si parla di J. R. R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, Astrolabio Editore, Federigo Tozzi, Influenza Spagnola, Coronavirus, Salone del libro di Torino, Eberhard Trumler, Alice nel paese delle meraviglie…

Un rarissimo “Pinocchio” in volo su Fiume se ne va in asta su eBay

La Edit di Rijeka (Fiume) nel 1956 stampò un’edizione in italiano delle avventure del celebre burattino – l’opera, sconosciuta al sistema bibliotecario e comunque molto rara – appare in asta su eBay.