"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Si segnala che…

Uno dei pezzi più pregiati per chi colleziona Beat

Si segnala in vendita una copia di Ecco il Piper!, proposto e realizzato da Francesco Carlo Crispolti e Lionello Fabbri, impaginato da Ennio Tamburi (Roma, Transmatic Italiana, 1966). Primo libro in Italia in cui si parla del fenomeno Beat. Questi pochi dati descrivono un vero e proprio libro cult di tutto il movimento Beat in Italia. Ricercatissimo e ambitissimo da collezionisti, librai e cacciatori di libri.

Il Piper è la famosa discoteca di Roma. Situata in Via Tagliamento, di fronte al quartiere Coppedè, il locale fu inaugurato il 17 febbraio 1965. In poco tempo il Piper divenne un’icona di una generazione intera ed un vero e proprio fenomeno di costume.

Foto della copia in vendita:

Per fare domande sulla copia in vendita contattare Sara M. inviando una mail:  sara10514@hotmail.com

Altri libri rarissimi/introvabili di Cultura Beat in Italia:

I fiori chiari – storia del Movimento Beat a Milano;

La festa del Parco Lambro;

Provo, di Paolo Romano Andreoli

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Pirandello e il teatro del suo tempo” (1983) di Stefano Milioto

Sono gli Atti del Convegno tenuto a Grosseto nel 1982. Libro che si è fatto molto raro.

RICHARD BRODIE – VIRUS DELLA MENTE – ECOMIND 2000: Le basi delle Memetica

Questo libro è dedicato alla nuova scienza del meme, concetto coniato da Richard Dawkins nel 1976. Il meme è l’unità basica dell’evoluzione culturale.

Un romanzo che pochi conoscono perché il titolo a un certo punto della sua storia cambia: “Il castigo della democrazia” di Daniel Halévy

Copie di tutte e quattro le edizioni italiane del romanzo di utopia “Storia di quattro anni”, di Daniel Halévy, sono ricercabili dal cacciatore di libri per un libro sottovalutato, che lanciò cento anni fa un presagio che si abbatte sulla nostra epoca.

“Dove andiamo a ballare questa sera?” (1988) di Gianni De Michelis: quando il libro cult è di un ministro che balla!

Sul finire degli anni ’80, Gianni De Michelis, noto esponente del Partito Socialista Italiano, dette alle stampe un libro che non mancò di suscitare stupore e curiosità: “Dove andiamo a ballare questa sera?”. Non è una guida comune, bensì un’affascinante incursione nelle discoteche italiane, condotta con un rigore insolito per un politico.

pamphlet antimonarchico – Emilio Settimelli – Saboia e Soci – ed. 1944 MOLTO RARO

Rarissimo opuscolo (26 pagine) di Emilio Settimelli (1891 – 1954) è stato uno scrittore fiorentino. A lui si deve la formulazione, in collaborazione con Tommaso Marinetti e Bruno Corra, dell’idea di Teatro Futurista. Edizione originale di un pamphlet di feroce tono antimonarchico (Domenico Cammarota).