"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il codice Temesvar, di Umberto Eco (Milano, Edizioni Rovello, 2005).

 

Si tratta di una plaquette di appena 16 pagine ma  di grande qualità, in carattere Bembo Monotype, composto e stampato dall’Officina Olivieri di Milano su carta velata avorio con bordi intonsi espressamente realizzata dalla Cartiera Sicars. La  tiratura complessiva dell’opera, come riportato nel colophon, è di 500 esemplari, di cui 200 (contrassegnati da numeri romani) per i soci dell’Aldus Club e i restanti 300 (in numeri arabi) per le Edizioni La Conchiglia di Capri. Una sola copia pubblica, presso la Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte ‘G. Grosso’ di Torino.

I cultori della materia, i bibliofili e gli studiosi ne han fatto man bassa, oggi difficilmente questo titolo appare in disponibilità sui canali di vendita. Quando succede, le sue valutazioni sono sempre sostenute.

 

Di cosa tratta l’opera

L’opera “Il codice Temesvar” di Umberto Eco è una gustosa satira sulle infinite “Metastasi dell’Interpretazione” che possono annidarsi in un’opera come il “Cenacolo” di Leonardo da Vinci, utilizzata da Dan Brown per le sue fantasiose ipotesi sulle presunte nozze tra Cristo e la Maddalena, che avrebbero dato origine alla stirpe dei Merovingi. Eco prende le mosse da un suo personaggio di fantasia già presente in altre opere e lo utilizza per dipanare il testo disseminandolo di trame occulte, rinvii alla storia e all’attualità, giochi cabalistici e anagrammi, indizi perturbanti e ipotesi ancor più ardite di Dan Brown. L’opera si basa su una iperinterpretazione folle del “Cenacolo” leonardesco, raccontata con sarcasmo, e Eco la utilizza per mettere in risalto come Dan Brown sia stato preso sul serio, nonostante le sue fandonie siano tratte da fonti che vengono date per autentiche, e critica il fatto che molte persone abbiano creduto che le sue presunte verità fossero tangibili e reali.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Le tue lettere hanno occhi”: l’epistolario fra Ariadna Efron e Boris Pasternak (Archinto 1987)

Libro uscito quasi quarant’anni or sono per il raffinato editore Archinto, e ormai raro e ricercato, che riporta lo scambio epistolare tra uno dei massimi poeti e scrittori del Novecento, Boris Pasternak, e la traduttrice Ariadna Efron.

Una copertina sconosciuta per “L’orsacchiotto Ninni Puf” di A. A. Milne

Viene segnalata una copertina sconosciuta della prima edizione di “L’orsacchiotto Ninni Puf” (Winnie the Pooh) di Alan A. Milne (Milano, Genio, 1936). Potrebbe trattarsi di una ricopertinatura non annunciata dall’editore o di una edizione pirata.

FRANCO LOI – POESIE D’AMORE 1974, 500 Copie numerate, disegni di Ernesto Treccani. Raro, 59 €

  Poesie d'amore, di Franco Loi; acqueforti di Ernesto Treccani (San Giovanni Valdarno, Il Ponte, 1974). Edizione di 500 esemplari numerati, di cui i primi 150 contengono 2 acqueforti originali di E. Treccani. L'esemplare in vendita        ...

Emma Jung- Marie-Louise von Franz “PSICOLOGIA DEL GRAAL” MITOLOGIA- PERCEVAL

https://www.ebay.it/itm/154484149905 Libro molto raro e ricercato