"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

V. M. 18 di Isabella Santacroce (Roma, Fazi Editore, 2007) / prima edizione assoluta

V. M. 18 di Isabella Santacroce (Desdemona Undicesima Edizioni, 2017) / edizione speciale dell’autrice in 250 esemplari autografati e cofanetto.

V. M. 18 di Isabella Santacroce (Roma, Fazi Editore, 2007) è un libro relativamente recente, eppure da quest’estate 2019 è già oggetto di culto. Rarissimo, ma più che raro direi che si è fatto così desiderabile, in prima edizione, da stabilire vere e proprie valutazioni record. Al momento della pubblicazione del presente articolo ci sono due copie su eBay, una a 100 € (vedi) e al’altra a 300 € (vedi).

Fino a Gennaio 2019 le valutazioni di questo libro erano assai più moderate. Un po’ credo abbia influito la straordinaria edizione a tiratura limitata + cofanetto di V. M. 18 che Isabella Santacroce ha posto in vendita come Desdemona Undicesima Edizioni a Dicembre 2017. Una vera e propria “chicca bibliofila” perché il libro era contenuto in un cofanetto color nero e oro progettato dalla stessa autrice e proposto in 250 esemplari autografati. Tutte le copie sono state vendute in un amen. Questa uscita ha pertanto alzato l’attenzione sul titolo e di conseguenza la prima edizione Fazi del 2007 ha cominciato a lievitare.

V. M. 18 è il settimo romanzo della conturbante scrittrice di Riccione, e lei stessa afferma su questo libro:

V.M. 18 è un libro presto ritirato dal commercio, divenuto introvabile. Mi è costato minacce, anche di morte, insulti, censure, punizioni, genitori infuriati, richieste di ritirarlo, di bruciarlo, di querelarmi. Addirittura incolpata di due tentati suicidi! Non credo una donna abbia mai osato tanto. V.M.18, amato e odiato, su cui tanto si è scritto, tanto condannato. Sapevo che questo libro sarebbe stato per qualcuno specchio intollerabile. Non immaginavo però l’ira che avrebbe scatenato. Ricordo quando il critico Renato Barilli lo definì capolavoro, subito rimproverato da giornalisti e critici.

Se questi sono i prezzi  (100-300 €) e le valutazioni della prima edizione Fazi del 2007, si può presumere che uno dei 250 esemplari firmati dall’autrice partoriti dalla Desdemona Undicesima Edizioni del 2017 possono aspirare a triplicare tale valutazione.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Rachilde: alla scoperta di un’autrice di culto a cavallo fra ‘800 e ‘900 e i suoi primi libri in italiano ormai irraggiungibili

Rachilde, pseudonimo di Marguerite Eymery (1860 – 1953), è stata una scrittrice francese, di genere decadentista. Bisessuale, irriverente e indipendente. Secondo Petra Dierkes-Thrun, docente del Department of Comparative Literature dell’Università di Stanford, Rachilde ha giocato un ruolo non ancora pienamente riconosciuto nel plasmare l’eredità di Oscar Wilde.

“La polvere sull’erba” di Alberto Bevilacqua nell’edizione del 1955: e dicevano che non era mai uscita…

“La polvere sull’erba” di Alberto Bevilacqua (1955) si pensava non fosse mai stato stampato per una autocensura di Salvatore Sciascia.

“Hitler ha vinto la guerra” di Walter Graziano in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 27 Ottobre 2018 avvistato “Hitler ha vinto la guerra”, di Walter Graziano (Roma, Arcana, 2005).