"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

Un Tolkien rarissimo: solo 300 copie esistenti!

L’immagine non corrisponde alla copia venduta a Milano l’11 marzo 2018 presso la fiera Tempo di libri [foto rielaborata tratta da https://tolkieniano.blogspot.it]

Milano, 11 Marzo 2018 – in occasione di Tempo di libri di Milano – Mostra dell’editoria che si tiene alla Fiera MilanoCity, è stato segnalato su Facebook che c’era in vendita una delle sole 300 copie esistenti della tiratura speciale (ad personam) de Il Signore degli anelli di J. R. R. Tolkien, edizione specialissima a cura di Quirino Principe; traduzione di Vicky Alliata di Villafranca; introduzione di Elémire Zolla (Milano, Rusconi, 1970), rilegato in pelle marrone con cofanetto marmorizzato; edizione fuori commercio.

La copia si dice sia stata venduta per 250 €. Si tratterebbe della copia n. 24 con dedica ad personam.

L’edizione è nota ai collezionisti di Tolkien con l’appellativo di Pelle marrone.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il design Cartier visto da Ettore Sottsass” in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Gennaio 2023 Avvistata una copia del catalogo “Il design Cartier visto da Ettore Sottsass” (Skira, 2002).

“Guerra segreta in Italia 1940-1943” di Cesare Amè (Gherardo Casini, 1954): retroscena e fatti inediti

Il generale Cesare Amè fu dapprima Vice-Capo quindi Capo del Servizio Informazioni Militare in Italia, dal 1940 al 1943. Nel libro sono dunque svelati retroscena dell’attività di spionaggio e controspionaggio in uno dei periodi più delicati e dolorosi della storia del nostro Paese. Rara edizione.

Appare un titolo ormai molto raro e mai più ristampato in italiano: “Blocchi” (2002) di Ferdinand Bordewijk

Il racconto distopico “Blocchi” rimane sino ad oggi (marzo 2024) l’unica opera dell’autore neerlandese Ferdinand Bordewijk tradotta in italiano insieme a “Carattere bastardo”.

“Scanorama Supercar” un libro con le immagini a raggi x al mercatino

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Sabato 4 Gennaio 2020 In questo mercatino è stato avvistato un libro di automobilismo particolare per non dire geniale. “Progettato” da Franco Cosimo Panini Editore e s’intitola Scanorama: supercar, di Matteo Faglia. Con immagini a raggi x.

Angelo Paratico vince il premio letterario Milano International!

Angelo Paratico, di cui già a Maggio 2019 avevamo dato notizia dell’uscita in lingua italiana del suo romanzo controverso “La settima fata” (Edizioni Gingko), vince il premio letterario Milano International.