"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Il 15 ottobre 1923 nasceva a Cuba il grande scrittore Italo Calvino. Ad un giorno esatto dalla ricorrenza parte la caccia alle sue opere più famose. Tra queste, forse la più ricercata è il suo primo romanzo, Il sentiero dei nidi di ragno.

 

Il sentiero dei nidi di ragno, di Italo Calvino (Torino, Einaudi, ottobre 1947). PRIMA EDIZIONE, PRIMA STAMPA.

 

Brossura editoriale originale; volume alto 20 cm; 209 pp. Prima edizione prima stampa (ottobre 1947).

 

 

 

L’edizione originale di Il Sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino: un capolavoro letterario di grande valore.

In data 10 ottobre 1947, la casa editrice Einaudi fece uscire dai torchi la prima edizione di “Il Sentiero dei nidi di ragno“, romanzo di esordio dello scrittore italiano Italo Calvino. Questo libro, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza partigiana in Liguria, racconta la storia di Pin, un giovane e timido ragazzo di undici anni che si trova a fronteggiare gli eventi tragici di quel periodo.

L’edizione in questione è stata stampata in 1500 esemplari non numerati, dei quali molti considerano la ristampa identica avvenuta un mese più tardi come una “prima edizione”. Nonostante ciò, la prima stampa del 10 ottobre 1947 rimane quella più ricercata dagli appassionati di letteratura e collezionisti.

Questa edizione rappresenta un vero e proprio oggetto di culto per gli amanti della letteratura e della storia editoriale.

L’importanza di questa opera di Calvino è innegabile. “Il Sentiero dei nidi di ragno” è considerato uno dei suoi capolavori e uno dei romanzi più significativi della letteratura italiana del Novecento. La narrazione mescola abilmente elementi di realismo e immaginazione, offrendo al lettore una visione autentica degli orrori della guerra, visti attraverso gli occhi di un bambino. La suspense è palpabile e coinvolgente, immergendo il lettore in una riflessione profonda sull’impatto della guerra sulla vita delle persone comuni.

Questa prima edizione ha avuto un grande successo di critica e di pubblico sin dal suo lancio nel 1947. Da allora, numerosi sono stati gli adattamenti cinematografici e teatrali basati sul romanzo, dimostrando il suo impatto duraturo sulla cultura italiana e internazionale.

Oltre alla prima edizione del 1947, è possibile trovare varie altre edizioni del romanzo curate da editori italiani illustri come Mondadori, Feltrinelli e Adelphi. Tuttavia, è la prima edizione del 10 ottobre 1947 che mantiene un valore particolare per i collezionisti e gli appassionati di Calvino, sia per la sua importanza storica che per il suo valore letterario.

 

Attenzione: la prima edizione è quella stampata il 10 ottobre 1947, mentre la seconda (o prima edizione in seconda stampa) reca scritto 10 novembre 1947.

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Johan Padan a la Descoverta de le Americhe” di Dario Fo al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Settembre 2019 Avvistato “Johan Padan a la Descoverta de le Americhe”, di Dario Fo (Giunti, 1992), uno strano testo teatrale in una lingua ibrida tra catalano, castigliano e napoletano.

Libro 1940 LA MANO E IL DESTINO lettura Mano E Astrologia Eremita San Clemente: IN ASTA (scadenza alle 11:14 di oggi)

Sconosciuto al Sistema Bibliotecario Nazionale. Libro in asta con scadenza alle h. 11:14 del 9 Agosto 2022.

Questo È Cefis L’Altra Faccia Dell’Onorato Presidente Giorgio Steimetz AM

https://www.ebay.it/itm/313514210030   Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)   [ebayfeedsforwordpress...

Le istantanee letterarie di Giuseppe Marcenaro in un libro del 2004 ormai rarissimo

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Febbraio 2024 Il libro di cui ci parla il nostro corrispondente oggi è ormai ai limiti dell’introvabilità, nonostante la sua edizione relativamente recente (2004) e una successiva ristampa (2008). Un tema importante, una prospettiva privilegiata, un pezzo proficuo per la storia della fotografia e della letteratura.

“Oltre la figurazione oltre l’astrazione” di Kazimir Malevich al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Giugno 2019 Avvistato il catalogo “Kazimir Malevich: oltre la figurazione oltre l’astrazione” (Artificio Skira, 2005).