"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

La strage di Palazzo d’Accursio di Nazario Sauro Onofri (Milano, Feltrinelli, 1980)

Una copia del sempre raro e ricercato La strage di Palazzo d’Accursio di Nazario Sauro Onofri, sottotitolo: origine e nascita del Fascismo bolognese 1919-20 (Milano, Feltrinelli, 1980), è in vendita su eBay da qualche giorno. La copia in vendita su eBay per 25 €. Una seconda copia su Maremagnum risulta sottolineata e sgualcita.

Si tratta di un’edizione rara su un fatto di cronaca che destò molto scalpore a Bologna il 21 Novembre 1920, quando, al culmine degli scontri che ebbero luogo in Piazza Maggiore tra squadristi, Guardie Rosse (un gruppo armato di difesa proletaria) e alcuni componenti della Regia Guardia per la Pubblica Sicurezza. Gli scontri andarono a turbare i festeggiamenti per l’insediamento della nuova Giunta Comunale presieduta dal socialista Ennio Gnudi.

Sullo stesso argomento…

Il primo libro sull’accaduto segue di poco i fatti. Fu Il processo per l’eccidio del Palazzo d’Accursio di Bologna, di Icilio Foligno (senza luogo di stampa e senza data; forse 1922); ne rimane una copia  presso la Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna. Credo possa considerarsi di fatto introvabile.

L’eccidio di Palazzo D’Accursio, di Vico Pellizzari (MIlano-Roma, Mondadori, 1923)

Più trovabile, non propriamente raro ma importante per la ricostruzione del fatto, è L’eccidio di Palazzo D’Accursio, di Vico Pellizzari (MIlano-Roma, Mondadori, 1923). Ce ne sono un paio di copie su Comprovendolibri, a 25 e 50 €: Altre, tra cui alcune in eccellenti condizioni, su eBay.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

A propositi di libri rari, l’avreste mai detto che…

Uno dei livelli di rarità più inesplorati fa capo ai libri di fisica della casa editrice Zanichelli di circa quarant’anni fa. Basta andare su eBay e cercare i titoli della fortunata serie “La fisica di Berkeley” per rendersene conto.

Alla scoperta dei libri del critico musicale Bruno Barilli

Niente culla di più il pensiero della serendipità in ambito bibliofilo: una disciplina da praticare per curare gli affanni dell’intelletto. Articolo di Alessandro Brunetti

Edizione numerata di lusso di “La Rivoluzione di Dio” di Benedetto XVI

“La rivoluzione di Dio” è il primo libro del pontificato di Benedetto XVI. Quest’opera d’arte totale in forma di libro è stata realizzata in edizione esclusiva a tiratura limitata. Il primo esemplare dell’edizione è stato riservato a Sua Santità Benedetto XVI.

Caccia alla prima edizione italiana di “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera (Adelphi, 1985)

Milan Kundera è considerato un autore di grande rilevanza letteraria, noto per la sua narrazione complessa, la profondità psicologica dei suoi personaggi e la riflessione sulla condizione umana. Prima edizione di un romanzo che ha fatto epoca a metà degli anni ’80 per le implicazioni politiche e per la messa al bando dell’autore nel suo paese natio.

Dal “Bauhaus” alla “Biblohaus”: o del “minuscolo” in copertina

Una carrellata sull’uso del carattere minuscolo in grafica editoriale, dalla Bauhaus degli anni ’50-’60 fino all’impostazione minimalista della Biblohaus di Macerata. Articolo di Aldo Lo Presti.