"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Luigi Ghirri. Atlante; a cura di Luigi Ghirri; Vittorio Savi (Milano, Charta, 1999).

 

Esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20:22 del 4 gennaio 2021.

 

Iconico volume postumo del grande fotografo emiliano, realizzato con testi di Luigi Ghirri stesso e di Vittorio Savi. Opera concettuale eccelsa; un saggio di lettura fotografica. Tutto nasce su un atlante geografico vero e proprio, sopra il quale Ghirri individua i segni convenzionali dell’uomo, attraverso i quali egli rappresenta i monti, i fiumi, i laghi. E il suo viaggio va fino al sole e all’altre stelle, in uno spazio trasparente dove il segno è una punteggiatura divina finalmente decodificata.

“Il solo viaggio possibile sembra essere all’interno dei segni, delle immagini: nella distruzione dell’esperienza diretta”.

Luigi Ghirri (1943-1992) è stato un fotografo italiano. Dal  1980, su sollecitazione da Vittorio Savi, si confronta con la fotografia di architettura nel territorio. In particolare fotograferà per lo stesso Savi, per Aldo Rossi e Paolo Zermani. Negli stessi anni stringe amicizia con lo scrittore Gianni Celati. I paesaggi di Ghirri sono sospesi, non realistici, per certi versi metafisici, spesso privi di figure umane ma mai privi dell’intervento dell’uomo.

Dalla scheda del venditore:

“Bellissimo lavoro concettuale di Luigi Ghirri  dal titolo: “Atlante“, con 80 immagini che rappresentano i simboli usati sull’Atlante per simboleggiare i luoghi e i territori del mondo. testi di Luigi Ghirri e Vittorio Savi. Ottime condizioni.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie del libro (sempre aggiornato)

 

Luigi Ghirri. Atlante – Vittorio Savi testi. Editore: Milano, Charta, 1999

EUR 143,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 143,00
Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Charta: l’ultima recensione è per il «libro nero»!

Sull’ultimo numero di «Charta» la recensione conclusiva sulla performance di editoria concettuale che fa capo all’aventeformalibro “Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro.

Una perla letteraria, per vincere la noia, fare una risata e riflettere sulla vita!

Òy òy òy!: umorismo e sapienza. Una frase dello scrittore Leo Rosten ci strappa un sorriso, ci illumina la giornata e scalda il cuore.

“Il libro giocattoli” di Edina Altara (Hoepli, 1945) in asta su Catawiki

Esemplare in asta su Catawiki de “Il libro giocattoli” (Hoepli, 1945) a cura e illustrato da Edina Altara, un vero e proprio gioiello – “libro per bambini” ma d’autore.

“Chi è chi non è chi si crede di essere” di Roberto D’Agostino al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Aprile 2019. Avvistata una copia di “Chi è Chi non è Chi si crede di essere – Il Visionario dei nomi famosi”, di Roberto D’Agostino (Mondadori, 1988).

L’introvabile “I cavalieri del nulla”, di Giovanni Bruno Solaro

Un libro veramente scomparso nel nulla. Oltretutto si tratta di un titolo con falso luogo di stampa: primo dato curioso. Si allude al romanzo “I cavalieri del nulla”, dello scrittore e anarchico Giovanni Bruno Solaro (Parigi, Edizioni Scrittori d’Avanguardia, 1957) [ma Roma, Tipo-Lito Dapco, 1957].