"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

“Piccolo trattato” di tecnica fotografica, 1839, di Giuseppe Gioachino Belli (Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1978)

Dall’archivio di Enrico Pofi – Correva l’anno 2018 e dalle bancarelle di PORTA PORTESE spuntava…

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Maggio 2018. Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863), poeta celebre per i suoi Sonetti romaneschi, fu anche tra i primi letterati italiani a prendere atto della “scoperta ottico pittorica di Niepce e Daguerre“, tant’è che nel 1839 scrisse un “Piccolo trattato” di tecnica fotografica, 1839. Ebbene, Vanni Scheiwiller, con il suo marchio editoriale All’insegna del pesce d’oro, fece stampare il 10 novembre 1978, in duemila copie numerate, questo manualetto di 90 pagine in formato 24°, presentandolo come strenna dell’anno 1979. Un esemplare di questo libretto, contrassegnato con il n° 903, assolutamente perfetto, è presente su una bancarella di Via Parboni al prezzo di 10 €. (E. P.)

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In uscita “Il particolare superfluo”, di Mauro Chiabrando

In libreria da qualche giorno il nuovo libro di Mauro Chiabrando, studioso, bibliofilo ed ex politico, dal titolo: “Il particolare superfluo: atlante delle minuzie editoriali” (Luni Editrice, 2019); una straordinaria ricerca nell’ephemera cartacea.

E chi lo dice che il libro da comprare a Natale debba essere appena uscito? Ecco “Tutti i libri del mondo” di Mario De Martino

Straordinaria carrellata di “affreschi”, in capitoli auto-conclusivi sui maggiori aspetti del collezionare, conservare, catalogare e (perfino) rubare i libri. L’esordio nella bibliofilia di Mario De Martino è già una pietra miliare. Recensione di Carlo Ottone.

Come riconoscere una truffa nella compra-vendita dei libri in 5 mosse

Come si riconosce una truffa, prima che essa venga perpetrata, prima – cioè – che sia troppo tardi? Il campo della compra-vendita dei libri non è certo immune da questo virus. A volte bastano pochi accorgimenti, dettati soprattutto dal buon senso.

“Il cancro è un fungo”: su eBay il libro messo al bando di Tullio Simoncini

“Il cancro è un fungo” di Tullio Simoncini (Edizioni Lampis, 2005): un libro che è al centro di un clamoroso caso giudiziario in cui l’autore, ex medico, è stato condannato e radiato dall’albo per le sue idee che si collocano al di fuori della medicina ufficiale.