"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

“Piccolo trattato” di tecnica fotografica, 1839, di Giuseppe Gioachino Belli (Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1978)

Dall’archivio di Enrico Pofi – Correva l’anno 2018 e dalle bancarelle di PORTA PORTESE spuntava…

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Maggio 2018. Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863), poeta celebre per i suoi Sonetti romaneschi, fu anche tra i primi letterati italiani a prendere atto della “scoperta ottico pittorica di Niepce e Daguerre“, tant’è che nel 1839 scrisse un “Piccolo trattato” di tecnica fotografica, 1839. Ebbene, Vanni Scheiwiller, con il suo marchio editoriale All’insegna del pesce d’oro, fece stampare il 10 novembre 1978, in duemila copie numerate, questo manualetto di 90 pagine in formato 24°, presentandolo come strenna dell’anno 1979. Un esemplare di questo libretto, contrassegnato con il n° 903, assolutamente perfetto, è presente su una bancarella di Via Parboni al prezzo di 10 €. (E. P.)

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Achille Bologna: la fotografia italiana degli anni ’30 in asta!

In asta su Catawiki due libri curati da Achille Bologna, importante figura della fotografia italiana degli anni ’30 e citati da Giorgio Grillo come tra i fotolibri più significativi di quegli anni. Occasione esclusiva.

Ad inizio anno cresce sempre la febbre per lo speciale Harry Potter dei 140 anni della Salani!

Sempre molto ricercata “Harry Potter e La Pietra Filosofale”, di J. K. Rowling, si parla dell’edizione numerata speciale per i 140 anni della casa editrice Salani uscito nell’Ottobre 2002.

“I Tesio: come li ho conosciuti” (1979): sempre più introvabile il libro di Mario Incisa della Rocchetta che racconta l’epopea di Federico Tesio

Nel cuore della storia dell’ippica italiana risplende il nome di Federico Tesio, le cui genialità e passione hanno plasmato un’eredità senza pari nel mondo dei cavalli da corsa. Un libro quasi introvabile ne scrive la storia. Articolo di Alfio Aquilani

“Il cappotto di Montale” (1996) di Elio Fiore al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Febbraio 2025 Avvistata una copia di “Il cappotto di Montale” di Elio Fiore (Milano, All’insegna del Pesce d’Oro, 1996), stampato in mille copie da Vanni Scheiwiller.

“Il potere segreto”: un (misterioso) libro scomparso di Luigi Cabrini

Ecco a confronto le uniche due edizioni conosciute di un libro assolutamente scomparso e introvabile, “Il potere segreto” di Luigi Cabrini; Tipografia Nuova di Cremona, 1951 e Lulu 2013.