"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Novembre 2019. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un raro opuscolo (appena 37 pagine di 10 x 17 cm di formato) da ascrivere alla cosiddetta controcultura ideologica e più particolarmente all’editoria di anarchismo libertario. Si tratta di uno dei Documenti della rivoluzione dell’America Latina, in lingua spagnola, di Leopoldo Avila e pubblicati dalla Libreria Feltrinelli a febbraio 1969 con il titolo Cuba: Letteratura e Rivoluzione. Il pamphlet comprende scritti, apparsi sulla rivista Verde Olivo a novembre 1968, con i titoli: Le provocazioni di Padilla; Antòn va alla guerra e Di alcune correnti della critica e della letteratura cubana. Sono articoli di dissenso politico e opposizione ideologica, inneggianti alla lotta rivoluzionaria, avverso ai sistemi imperanti nei governi delle democrazie occidentali. Il libretto è offerto, in condizioni ottime, a 5 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La zia Irene e l’anarchico Tresca” di Enrico Deaglio: materiale (anche) per bibliofili

“La zia Irene e l’anarchico Tresca” di Enrico Deaglio; storia dell’editore e anarchico Carlo Tresca, ucciso per ordine dei fascisti a New York nel 1943, che aveva fondato la mitica casa editrice Il Martello.

“L’architettura della città” di Aldo Rossi (Marsilio, 1966), il libro cult dell’urbanistica moderna

L’architettura della città, pubblicata nel 1966, ha avuto una straordinaria fortuna: tradotta in quasi tutte le lingue europee, è stata base di studio e di discussioni nelle scuole d’Europa e d’America. In America poi ha trovato una larga fortuna.

Tre libri di problematiche gay, omosessualità e generi sessuali

La mostra ‘Arte e omosessualità’ del 2007 e Papa Ratzinger con le calze autoreggenti; il racconto proibito di Massimo Lacchei; Federico Almansi, il bellissimo ragazzo ‘pupillo’ di Umberto Saba e il suo introvabile libro di poesie.

Ho venduto un libro su Vinted e adesso vi dico come ho fatto!

Ma perché non vendi su Vinted? Aspetta un attimo, parli di Vinted, quello della pubblicità che dice: “se non lo metti, mettilo in vendita”? Proprio quello: lo sapevi che c’è anche una sezione – libri? Alla scoperta di un canale alternativo con costi di spedizione bassissimi!

“Ferragni SPA: il lato oscuro di Chiara”: è caccia al numero dell’Espresso!

Il recente numero de L’Espresso (8 marzo 2024) – nel giorno che dovrebbe celebrare la donna – ha fatto scalpore presentando Chiara Ferragni truccata come Harley Quinn, la cattiva follemente innamorata di Joker, l’antagonista psicopatico di Batman.