"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La zia Irene e l’anarchico Tresca, di Enrico Deaglio (Palermo, Sellerio, 2018)

Era settembre del 2018 quando uscì per Sellerio una biografia romanzata, autore il giornalista e scrittore Enrico Deaglio (nato nel 1947) sull’editore, sindacalista e anarchico libertario Carlo Tresca (1879-1943), La zia Irene e l’anarchico Tresca.

Si evidenzia qui che Carlo Tresca fu quell’editore che nel 1927 pubblicò a New York con la sua casa editrice Il Martello il libello dell’intellettuale antifascista Gaetano Salvemini dal titolo Come funziona la dittatura fascista (che di certo non poteva essere pubblicato in Italia). Uno dei libri più rari e ricercati del ‘900, come suole dirsi un “vero pezzo da novanta”, sempre conteso dai collezionisti le poche volte che ne compare una copia sul mercato dell’antiquariato librario.

Si ricorda anche che Tresca fu vittima di un oscuro attentato, raggiunto in America dalla “longa manus” della censura fascista con la probabile collaborazione della mafia italo-americana. Specifiche tecniche: volume di 272 pagine, formato 16° e prezzo di copertina 14 €.

[Si ringrazia Enrico Pofi di Roma per la preziosa segnalazione fatta a suo tempo, che qui volentieri rilanciamo]

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

Su AMAZON

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Avvistato il primo libro che tratta di Forza Italia (anno 1994), ma ci sono due versioni con copertine diverse?

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Novembre 2023 avvistato Il saggio del giornalista Alessandro Gilioli del 1994, il primo, in ordine di tempo, ad affrontare l’argomento delle origini di Forza Italia; recentemente è stata segnalata una versione dello stesso libro recante una copertina differente. Le possibili spiegazioni. Articolo di Enrico Pofi.

Andare per librerie e comprare libri: shopping con cervello e i giusti consigli (del libraio)

Quando scegli un libro da acquistare, ci sono diversi elementi che dovresti considerare. Vediamo un po’ quale deve essere l’approccio migliore.

Le “Osservazioni astronomiche e fisiche” di Schiaparelli (1910) sul pianeta Marte con le tavole dei “canali marziani”

Importante opera astronomica con le fondamentali tavole frutto delle osservazioni al telescopio della Specola di Brera del pianeta Marte fin dal 1877, ad opera dell’astronomo piemontese Giovanni Virginio Schiaparelli (1835-1910). La presente opera è quella con le tavole più aggiornate tra quelle prodotte negli oltre 30 anni di studi dall’illustre scienziato.

La soluzione del mistero del libro-beffa di Harold J. Frysne (complice Curzio Malaparte)

Ma chi è il fantomatico americano Harold J. Frysne autore nel 1953 di un libro-beffa (con la evidente, possibile e plausibile complicità di Curzio Malaparte, autore di una accorata recensione)? Si svela alla fine l’arcano e il dettaglio rivelatore è nel nome del traduttore. Articolo di Carlo Ottone.

“Via da me” di Mauro Curradi (Mondadori, 1970) 1° ed.

La prima edizione di un capolavoro (misconosciuto e sottovalutato) della letteratura italiana della seconda metà del 900.