"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La zia Irene e l’anarchico Tresca, di Enrico Deaglio (Palermo, Sellerio, 2018)

Era settembre del 2018 quando uscì per Sellerio una biografia romanzata, autore il giornalista e scrittore Enrico Deaglio (nato nel 1947) sull’editore, sindacalista e anarchico libertario Carlo Tresca (1879-1943), La zia Irene e l’anarchico Tresca.

Si evidenzia qui che Carlo Tresca fu quell’editore che nel 1927 pubblicò a New York con la sua casa editrice Il Martello il libello dell’intellettuale antifascista Gaetano Salvemini dal titolo Come funziona la dittatura fascista (che di certo non poteva essere pubblicato in Italia). Uno dei libri più rari e ricercati del ‘900, come suole dirsi un “vero pezzo da novanta”, sempre conteso dai collezionisti le poche volte che ne compare una copia sul mercato dell’antiquariato librario.

Si ricorda anche che Tresca fu vittima di un oscuro attentato, raggiunto in America dalla “longa manus” della censura fascista con la probabile collaborazione della mafia italo-americana. Specifiche tecniche: volume di 272 pagine, formato 16° e prezzo di copertina 14 €.

[Si ringrazia Enrico Pofi di Roma per la preziosa segnalazione fatta a suo tempo, che qui volentieri rilanciamo]

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

Su AMAZON

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tre libri di Sylvia Browne sul Coronavirus, tra profezie, smentite e bufale

Dopo il caso di Dean Koontz, destano perplessità voci su alcuni libri (ben tre) della sensitiva americana Sylvia Browne, “Profezie”, “End of Days” e “Messaggi dall’aldilà” forse con frasi su un micidiale virus che mieterà vittime nel 2020 costringendo la popolazione all’uso massiccio di mascherine e guanti.

“Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland, una vera e propria perla!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Giovedì 2 Maggio 2019 Si segnala “Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland (Marietti 1820, 2019). Una inchiesta in piena regola dell’FBI con un indagato d’eccezione: Charlie Chaplin, reo di simpatizzare per l’Unione Sovietica.

GIACOMO LAURI – VOLPI – L’EQUIVOCO – rarissimo copertina rossa 1938

Prima edizione di un libro fattosi molto raro nella sua brossura originale. Autobiografia molto interessante.

“Lettere dal sottosuolo” di Fëdor Dostoievskij (Editrice Italiana, 1919): la vera prima edizione di un classico

Vera prima edizione italiana di un libro più comunemente noto come “Memorie dal sottosuolo”, del grande narratore russo. Il primo editore a presentarlo con questo titolo fu infatti già G. Carabba di Lanciano nel 1924. Raro.

“L’uomo che inventò la Miura” di Florido Borzicchi al mercatino

PIAZZOLA SUL BRENTA (PADOVA) MERCATINO Domenica 30 Dicembre 2018 Avvistato “L’uomo che inventò la Miura: storie e curiosità dell’ Italia di Ferruccio Lamborghini”, di Florido Borzicchi (Milano, Bietti, 2001).