"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La zia Irene e l’anarchico Tresca, di Enrico Deaglio (Palermo, Sellerio, 2018)

Era settembre del 2018 quando uscì per Sellerio una biografia romanzata, autore il giornalista e scrittore Enrico Deaglio (nato nel 1947) sull’editore, sindacalista e anarchico libertario Carlo Tresca (1879-1943), La zia Irene e l’anarchico Tresca.

Si evidenzia qui che Carlo Tresca fu quell’editore che nel 1927 pubblicò a New York con la sua casa editrice Il Martello il libello dell’intellettuale antifascista Gaetano Salvemini dal titolo Come funziona la dittatura fascista (che di certo non poteva essere pubblicato in Italia). Uno dei libri più rari e ricercati del ‘900, come suole dirsi un “vero pezzo da novanta”, sempre conteso dai collezionisti le poche volte che ne compare una copia sul mercato dell’antiquariato librario.

Si ricorda anche che Tresca fu vittima di un oscuro attentato, raggiunto in America dalla “longa manus” della censura fascista con la probabile collaborazione della mafia italo-americana. Specifiche tecniche: volume di 272 pagine, formato 16° e prezzo di copertina 14 €.

[Si ringrazia Enrico Pofi di Roma per la preziosa segnalazione fatta a suo tempo, che qui volentieri rilanciamo]

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

Su AMAZON

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Coniglio il martedì” di Aurelio Mattei e “Il signor figlio” di Alessandro Zaccuri in bancarella

OSPEDALETTI (IMPERIA) Bancarelle sul Lungomare di Venerdì 12 Luglio 2019 Avvistati “Coniglio il martedì”, di Aurelio Mattei (Milano, Sperling & Kupfer, 1993); un romanzo sullo sfondo dei delitti del cosiddetto “Mostro di Firenze” e “Il signor figlio”, di Alessandro Zaccuri (Mondadori, 2007) su Giacomo Leopardi a Londra.

Domande e risposte su: Stephen King

Il romanziere americano Stephen King è uno scrittore di grande successo, sia in patria che all’estero. I suoi libri sono stati tradotti in molte lingue e hanno venduto milioni di copie. King è un autore di horror, ma anche di fantascienza, fantasy e gialli.

Una copia di “Perché guariremo” di Roberto Speranza su Comprovendolibri – a 40 € – il libro al centro delle polemiche

Come non fosse mai esistito...   Perché guariremo: dai giorni più duri a una nuova idea di salute, di Roberto Speranza (Milano, Feltrinelli, Ottobre 2020) Con un’uscita ufficiale prevista per giovedì 22 Ottobre, tra venerdì 23 e sabato 24 Ottobre 2020 ha fatto...

L’Avant-garde russa sovietica: quando il libro è per prima cosa copertina!

L’Avant-garde russa sovietica: un tuffo nella grafica più ardita del XX secolo (tra Futurismo e Costruttivismo), tra libri, periodici e poster che ora finalmente sono alla portata di tutti grazie a un venditore dall’Estonia.