"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

The Vatican Connection, di Richard Hammer (Napoli, Tullio Pironti, 1983)

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 15 Marzo 2020. Il mercato di Porta Portese non ha avuto luogo causa emergenza sanitaria. Si coglie l’occasione per segnalare un pregresso ritrovamento su una bancarella di Via Bargoni. Si tratta di un libro sequestrato, probabilmente su pressione del Vaticano dalla Magistratura. Il libro è del giornalista d’inchiesta del New York Times Richard Hammer e s’intitola The Vatican Connection, con prefazione di Giuseppe Marrazzo. Il sottotitolo dice tutto in ordine al suo contenuto: Mafia & Chiesa, come il Vaticano ha comprato azioni false e rubate per un miliardo di dollari. L’indagine, rifiutata dai maggiori editori del nostro paese, vide protagonisti finanzieri d’assalto come Sindona, Calvi e il vescovo Marcinkus, l’uomo più potente della Santa Sede, dopo il Papa e il Segretario di Stato. Il libro riuscì a pubblicarlo in Italia, dopo la prima edizione americana del 1982, un piccolo editore di Napoli nel Novembre 1983: Tullio Pironti. La copia che si segnala reca questa fascette editoriale: “Dissequestrato dalla Magistratura; il libro dice la verità“. Era in vendita, in ottime condizioni, a 10 € (E. P.)

Una copia su eBay in vendita a 3,05 € inclusa spedizione

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il sergente nella neve: ricordi della ritirata di Russia” di Mario Rigoni Stern (Einaudi 1953) PRIMA EDIZIONE

Prima edizione ricercata e preziosa di un grande classico della letteratura di guerra. Mario Rigoni Stern (1921 – 2008) è stato un militare e scrittore italiano. Il suo romanzo più noto è proprio Il sergente nella neve (1953), un’autobiografia della ritirata di Russia.

Come si fa a comprare libri nelle botteghe dell’usato?

Alcuni consigli su come si organizzano le gite alle botteghe dell’usato in cerca di libri rari. Come si pianifica il viaggio; come e quando si parte; cosa ci si porta dietro; come ci si comporta con il venditore; come si conduce la ricerca (il modus operandi). Gli errori da evitare, le tattiche da seguire.

“Senesi da ricordare” (1982) di Marco Falorni: un libro raro dal fascino intatto

“Senesi da ricordare” si incontra sempre più raramente sui mercatini e nelle librerie dell’usato della città ed è unanimemente riconosciuta come un’opera ricca di informazioni utili e verificate.

Il libro-beffa di Flammarion sui diari segreti di Elena Ceausescu: impossibile ma vero!

A Flammarion viene proposto questo testo per la pubblicazione in un momento storico particolare per la Romania, poco dopo la caduta del regime del dittatore Nicolae Ceausescu, ma i diari erano un testo satirico di due buontemponi francesi [Patrick Rambaud e Francis Szpiner, N. d. A.] zeppo di vere e proprie barzellette e con personaggi da farsa.

Una gemma rara per il collezionista di libri sugli Alpini: Ubaldo Riva

“Gli alpini son fatti così”, di Ubaldo Riva (Roma, 10° Reggimento Alpini, 1937) è un raro libro sugli alpini, scritto da un personaggio, bergamasco, con pagine memorabili su queste benemerite “Truppe di montagna”.