"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il sergente nella neve: ricordi della ritirata di Russia, di Mario Rigoni Stern (Torino, Einaudi, 1953).

 

Prima edizione ricercata e preziosa di un grande classico della letteratura di guerra. Mario Rigoni Stern (1921 – 2008) è stato un militare e scrittore italiano. Il suo romanzo più noto è proprio Il sergente nella neve (1953), un’autobiografia della ritirata di Russia. Legatissimo alla sua terra, l’altopiano di Asiago, era il discendente dell’ultimo cancelliere della federazione dei Sette Comuni. Primo Levi lo definì “uno dei più grandi scrittori italiani”.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su ABEBOOKS

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il ritorno delle fate” di Arthur Conan Doyle

Il collezionista patito del mondo di Arthur Conan Doyle non può ignorare “Il ritorno delle fate” (prima edizione italiana nel 1992): come è noto, il celebre creatore di Sherlock Holmes, in età avanzata, cominciò ad avere un debole per lo spiritismo, che all’epoca era molto in voga.

“Descrizione del mondo sin qui conosciuto”, di Urbano Monte

“Descrizione del mondo sin qui conosciuto”, di Urbano Monte è un’opera fondamentale sia per il contenuto e le descrizioni quanto per l’accurato planisfero incluso, suddiviso in tavole finemente decorate e colorate a mano. L’opera è stata fedelmente riprodotta dalla Periplo Edizioni nel 1994.

Un libro della Apple del 2016 (introvabile) che è già nella storia del design contemporaneo

Libro rarissimo della Apple del 2016, già introvabile; uno straordinario esempio di design contemporaneo. È un libro di foto delle creazioni Apple, che ha lo scopo di mostrare la storia dell’azienda dal 1985 attraverso le immagini dei suoi prodotti di punta.

“Così parlò Zarathustra” di Federico Nietzsche (Bocca, 1899): prima edizione italiana

“Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno” (tedesco: Also sprach Zarathustra. Ein Buch für Alle und Keinen) è un libro del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, rarissima la prima edizione italiana.

“Gli ultimi giorni di P. B. Shelley” di Guido Biagi al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Lunedì 25 Novembre 2019 Avvistato “Gli ultimi giorni di P. B. Shelley” di Guido Biagi (La Vita Felice, 2013), sui misteri della morte del grande poeta inglese.