"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Quando Simenon si firmava Georges Sim (e non solo…)

Simenon è un campo di ricerca e di indagine bibliofila pressoché sterminato. Questo non vuol essere che un assaggino, uno spicchio di bontà per dare un’idea – soltanto una pallida idea – dei tesori che questa ricerca racchiude. Consiglio il cacciatore di addentrarsi in questo universo con molta cautela. Abbagli, false attribuzioni, nomi di autori apparentemente inesistenti, possono complicare assai il suo cammino. Ci vuole studio e risolutezza, per non inciampare nel primo Brulls che ti capita. Sperando che capiti.

C’è un numero quasi sterminato di racconti del celebre scrittore belga di lingua francese Georges Simenon firmati da pseudonimi più o meno stravaganti. Uno dei più “normali” fu senza dubbio il semplicissimo e per nulla criptico Georges Sim. I collezionisti e gli intenditori lo sanno molto bene e rastrellano sistematicamente le copie esistenti dovunque, dai mercatini fino ai portali di settore, primo fra tutti eBay. Tra i tantissimi titoli, mi colpisce la copertina di Un monsieur libidineux, di Simenon (Georges Sim) (Paris, Éditions Prima, 1927). Questa è la prima edizione francese, dubito che sia stato mai tradotto in italiano.

In Italia, tra i più rari c’è La bella senza nome, di Cristiano Brulls (ma sempre Georges Simenon) (Firenze, Salani, 1933), anch’esso con una bellissima copertina a colori. Lo si ammira presso la Collezione Zontini a Cremona. Sfogliabile in 6 biblioteche appena, sparse per il territorio nazionale, poi basta. Anni fa una copia credo che fu battuta per oltre 200 euro proprio su eBay.

Ci sono però collezionisti che giurano che il titolo più difficile da trovare, sebbene assai più recente, è Marie la strabica, di Georges Simenon; traduzione di Elena Cantini (Milano, A. Mondadori, 1963). Niente pseudonimo, stavolta. Naturalmente stiamo parlando del libro originale (non della ristampa Adelphi del 2019) e soprattutto stiamo parlando del libro con sovraccoperta.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Andare per librerie e comprare libri: shopping con cervello e i giusti consigli (del libraio)

Quando scegli un libro da acquistare, ci sono diversi elementi che dovresti considerare. Vediamo un po’ quale deve essere l’approccio migliore.

“Il libro dei dannati” di Charles Fort: il libro cult sui fatti misteriosi e sugli eventi inspiegabili

Charles Fort è noto per la trattazione particolarmente avvincente di eventi e fenomeni considerati “proibiti” o “dannati” dalla scienza ufficiale. La sua opera più celebre, “Il libro dei dannati” fu pubblicato da Armenia nel 1973: la prima edizione ha la copertina nera.

“Nel mondo di Roma: 1870 così nasce lo sport” in bancarella

ROMA ZONA MARCONI Largo Enrico Fermi – Venerdì 22 Novembre 2019 Su una bancarella posta nello slargo della via è stato avvistato “Nel mondo di Roma”, per conto della Italia Marathon Club.

I libri più cercati sul blog & su eBay dai lettori / Giugno 2020

I libri più cercati e richiesti dai lettori sul blog & su eBay nel mese di giugno 2020 – libri rari, rarissimi, particolari, di interesse.

“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino (Einaudi, 1947): l’ambita prima edizione

Il sentiero dei nidi di ragno è il primo romanzo di Italo Calvino. Pubblicato nel 1947 da Einaudi, è ambientato in Liguria all’epoca della seconda guerra mondiale e della Resistenza partigiana. Alla prima edizione stampata in 1500 esemplari non numerati, segue una ristampa identica alla prima (considerata seconda edizione) nel 1948 (fra la prima e seconda edizione ne furono vendute 6000 copie)