"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Un libretto praticamente introvabile, e dal significato quanto mai beffardo, è L’Attentato a Mussolini: ovvero il segreto di Pulcinella, di Carlo Tresca (New York, Il Martello, 1926) in vendita per 25 soldi.

Ci si riferisce a un attentato a Benito Mussolini, che il partito cercò invano di tenere segreto. Di quest’opera teatrale se ne trova pubblicità e anticipazione in calce a Come funziona la dittatura fascista, di Gaetano Salvemini (stessa casa editrice, 1927).

L’opera si svolge in un solo atto e gli interpreti principali sono Benito Mussolini, Roberto Farinacci e il cardinale Pietro Gasparri. Si tratta di un opuscoletto di appena 32 pagine, in formato ottavo.

Il libro nel settembre 2020 appariva in vendita presso la libreria americana Bolerium Books di San Francisco con una valutazione di 650 dollari. Subito venduto.

 

 

Disponibilità di eventuali altre copie (sempre aggiornato)

 

 

La ristampa del 2019

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ansiaismo”, di Farfa (1964): il dibattito convulso della modernità, in asta un pezzo raro

“Ansiaismo”, di Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini) (Venezia, Centro Internazionale delle Arti e del Costume Momenti, 1964). Libro in asta su Catawiki. Raro, ambito e importante.

Attenzione a cartoline, francobolli e annulli postali: anche quella è arte: che storia la Mail Art!

Se le vicende ed il nome stesso della Mail Art risultassero sfuggenti alla nostra attenzione, è sufficiente immergersi nelle dense e tuttavia scorrevoli pagine del volume di Eugenio Giannì dal titolo “La Mail Art. Tra Futurismo e Inismo” (El Doctor Sax, 2021) per sapere tutto, ma proprio tutto, dell’arte dell’“affrancamento”. Articolo di Aldo Lo Presti.

“Design italiano: mobili” a cura di Enrichetta Ritter, Bruno Munari e Gillo Dorfles (1968)

Bellissimo e ormai raro libro sul design italiano curato da Enrichetta Ritter; testo introduttivo di Gillo Dorfles; impaginazione di Bruno Munari. Compresi i lavori di: Mangiarotti, Ettore Sottsas, Eugenio Gerli, Claudio Salocchi, Castiglioni, Gio Ponti, Joe Colombo, Albini, Magistretti. In asta su Catawiki.

La camorra ad Ottaviano: contro Raffaele Cutolo – Fausto Tarsitano: raro, 10 €

Documento molto raro e ricercato. Arringa pronunciata davanti alla Corte d’Assise di Napoli il 17 ottobre 1988.

“Ho fatto giardino” di Andrea G. Pinketts in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 29 Giugno 2019 Avvistata una copia del raro “Ho fatto giardino”, di Andrea G. Pinketts (Milano, Mondadori, 2006), in vendita per 1,50 €.